Abbiamo assaggiato in anteprima la nuova annata 2022 di Ammaru, vino bianco aromatico secco, felice interpretazione in chiave moderna dell’uva Zibibbo o Moscato d’Alessandria della cantina Brugnano di Partinico in provincia di Palermo.
L’uva Zibibbo, tradizionalmente riservata alla produzione di vini dolci da uve appassite, deve il suo nome dalla parola araba zabīb che vuol dire “uvetta” o “uva passita e rende omaggio all’antica cultura araba che in Sicilia ha promosso e valorizzato la coltivazione di questa varietà sin dal IX secolo.
Lo Zibibbo ha trovato, negli ultimi anni, una nuova declinazione in vini bianchi nei quali gli zuccheri sono interamente fermentati. Le uve di Brugnano che danno origine al vino bianco secco “Ammaru” sono coltivate nel comune di Alcamo a 350 metri di altitudine, vendemmiate nella seconda decade di agosto e dopo la pressatura soffice sono fermentate in acciaio per 12 giorni a temperatura controllata di16 C°. Il vino è affinato in acciaio.
Ammaru, che in gergo dialettale significa gambero e fa riferimento ad un suo possibile abbinamento ideale, si appresta ad uscire sul mercato è annata 2022. Convince per il suo colore vivo giallo paglierino ed il naso fresco con floreale di zagara, fiori d’arancio e gelsomino, poi sensazioni di agrumi, pesca bianca, e mentuccia. Il sorso ha grande energia e equilibrio con precisi rimandi olfattivi, calibrata mineralità e persistenza aromatica intensa in chiusura.
Uno zibibbo godibile nel quale si apprezza, oltre l’assenza di note zuccherine, la pulizia del sorso per l’assenza di note amaricanti spesso presenti nei vini secchi da vitigni aromatici.
Di grande abbinabilità, da provare con tutti gli antipasti, i primi piatti di mare e di terra e i secondi di pesce d’ottima presenza gustativa.
Torna nel 2024 Contrade dell’Etna con la XV edizione, la più importante rassegna di vini…
Ai “Food & Wine Awards 2023” un bartender del bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di…
Un evento d'eccezione che ha visto protagonista l'apertura della prima bottiglia di "Castagner Riserva 23…
Per la prima volta a Palermo, il Blues & Wine Festival per la magica serata…
MareDiVino, la mostra mercato di prodotti della Toscana e vini della costa degli Etruschi e…
“Le contrade del vino di Mascali” una giornata focus dedicata alla scoperta e alla definizione…