Chianti Lovers e Rosso Morellino nei padiglioni della Fortezza da Basso a Firenze ha proposto alla stampa italiana ed internazionale oltre 120 aziende del territorio con più di 400 etichette in degustazione.
L’intensa settimana delle Anteprime Toscane inizia con Chianti e Morellino, due denominazioni che trovano maggior spazio di mercato per le loro caratteristiche sempre più contemporanee.
La nuova annata in uscita del Chianti Docg è la 2022, annata calda e siccitosa, pur aspettandomi nel bicchiere vini un po ridondanti, in generale, ho riscontrato media freschezza e piacevolezza di beva.
L’andamento climatico ha visto un inverno con relative poche piogge, le viti hanno germogliato con circa 2 settimane di ritardo.
Anche in primavera scarse precipitazioni, ma buone temperature, mentre il periodo estivo, ricco di calura, è stato stemperato dalle piogge di agosto. La vendemmia si è svolta con alcuni giorni di anticipo rispetto alle precedenti, con gradi zuccherini più alti e discreta acidità, ed i vini presentano, dunque, caratteristiche diverse da zona a zona.

Ecco i 10 migliori assaggi in ordine alfabetico del Chianti Docg 2022:
Bindi Sergardi La Boncia
Naso espressivo tra floreale di viola, lampone e ciliegia, tocchi vegetali. Bello da bere dinamico
Fattoria Campigiana
Accattivante il frutto pieno, quasi balsamico, dal sorso fresco con lunga chiusura e particolare piacevole lieve amaricante
Fattoria La Leccia
Intrigante all’olfatto tra il floreale di viola, il frutto pieno di ciliegia e prugna, note di salvia, pepe e rosmarino. Sorso pieno appagante.
Fattoria L’arco Principino
Morbido al naso di frutto, spezie e note mentolate, piace la beva succosa che si allunga.
Fattoria Petriolo Governo all’Uso Toscano
Tutto tra frutto di ciliegia e mora, floreale di viola, tocchi vgetali, sorso fresco e sapido.
Fattoria Poggio Alloro
Tra i più poliedrici, spriguona fiori rossi freschi, poi lamponi e mirtilli,spezie dolci ed un po piccanti, sorso fresco di ottima lunghezza.
Fattoria Uccelliera
Dal frutto un po piu scuro, tra more e prugne, ricco in speziatura, si allunga in bocca con piacevole trama tannica.
Piccini Governo All’uso Toscano Collezione Oro
Dall’olfatto rinfrescante e pieno tra fiori, frutti rossi e spezie, bocca piena e dinamica.
Ruffino Bio
Equilibro olfattivo tra le parti fruttate e vegetali, sorso ricco e pieno, lunghezza in persistenza che richiama il naso.
Salcheto Biskero
Olfatto dal frutto rotondo particolarmente piacevole, all’assaggio sorprende per la dinamicità e dal buon finale salino.

Il Morellino di Scansano fa della prontezza di beva la sua forza, anche nella difficile annata 2022 la sfida è stata vinta, buona parte dei vini sono immediati mostrando una certo positivo filo conduttore.
I 10 migliori assaggi in ordine alfabetico del Morellino di Scansano Docg 2022:
Alberto Motta
Bello fresco al naso ed in bocca di frutto vivido e spezie sottili
Bruni
Olfatto pieno di freschezza ciliegiosa, ciliegioso, lungo e di buon corpo
Capua Winery
Fresco e ciligioso al naso e al sorso, di giusta persistenza.
Fattoria di Magliano
Ricco di lamponi e ciliegia, pepe,sensazioni mentolate, sorso teso che si allunga
Fattoria Le Pupille
Olfatto di lamponi ciliegie e pepe, poliedrico di spezie piccanti e dolci, bocca dinamica di gran lunghezza
La Selva
Gioventù olfattiva di frutto carnoso, bocca composta e di gran piacevolezza.
Massi di Mandorlata Guicciardini
Naso piacevolmente fruttato fresco e spezuiato bianco, sorso leggermente tannico e sapido.
Morisfarms
Bello da bere, levigato e preciso, vinoso e ampio, con ricchezza di frutto e sapidità
Podere 414
Olfatto di lamponi, more, note vegetali, sorso teso e pieno
San Felo
Semplice e diretto appaga con sorso fruttato, speziato e mentolato, lungo