Alla Chianti Classico Collection 2023, l’Anteprima della denominazione in svolgimento alla stazione Leopolda di Firenze, abbiamo intervistato il Presidente del Consorzio Giovanni Manetti sulla principale novità, ovvero le UGA del Chianti Classico.
Il progetto ha suddiviso in aree più ristrette e dotate di omogeneità il territorio del Gallo Nero consentendo alle aziende di indicare in etichetta il nome del comune o villaggio di provenienza delle uve. Le 11 Uga individuate, in massima parte corrispondenti agli otto comuni che da sempre rientrano nel territorio a denominazione del Chianti Classico, hanno in aggiunta altre aree vocate che per tradizione esprimono vini di alta qualità: Castellina, Castelnuovo Berardenga, Gaiole, Greve, Lamole, Montefioralle, Panzano, Radda, San Casciano, San Donato in Poggio, Vagliagli.
© Riproduzione riservata