Bonsignore Baglio e Vigne, una cantina di grande successo che nonostante sia sul mercato da soli 4 anni è già riuscita ad arrivare al vertice del successo con le bottiglie tutte vendute. 

Siamo a Naro contrada Giddio, in provincia di Agrigento, l’azienda Bonsignore Baglio e Vigne conta 13 ha di vigneto, di cui 7 in Nero d’Avola e Syrah, 4 a Grillo e la restante parte a Chardonnay che sarà in produzione da quest’anno. Le vigne si trovano tra i 400 e 500 m s.l.m. terreni ideali, un misto di sabbie, argilla e calcare, forti escursioni termiche, un clima quasi arido dove da un laghetto e pozzi si fanno irrigazioni di soccorso, la coltivazione è bio certificata, trattamenti con zolfo e rame, uso di prodotti naturali biologici per il contenimento dei funghi patogeni e per limitare lo sviluppo degli insetti nocivi usano il metodo biotecnologico dei feromoni.

Pochi vitigni e come i grandi Chateaux francesi pochi vini, oggi solo 3: Cubburo Nero d’Avola e Syrah, IO Nero D’Avola, OI Grillo, un progetto quindi per distinguersi e puntare al rapido successo. Infatti la prima vendemmia è stata nel 2016 e già nel 2019 arrivano le prime importanti medaglie d’oro e d’argento al Concours Mondial de Bruxelles, seguite da altri riconoscimenti.

Baglio Bonsignore a Naro

Le bottiglie sono solamente 60.000 in quanto la resa massima di uva è fortemente ridotta. Una piccola azienda familiare che si avvantaggia dell’esperienza di Luigi Bonsignore che nella vita fa il consulente aziendale, della competenza della moglie Debora che già lavorava in aziende vitivinicole, entrambi poi hanno scelto un enologo di successo Tonino Guzzo. Inoltre, Luigi Bonsignore è stato recentemente nominato presidente della Strada del Vino e dei Sapori della Valle dei Templi, che sicuramente si gioverà della sua managerialità.

Nel podere insiste un vecchio edificio del 700, un baglio di 900 mq la cui ristrutturazione è in via di conclusione realizzando un resort di lusso con 6 suite, ciascuna con mini spa, sale degustazioni, piscina e in programma serate culinarie con i migliori chef della Sicilia. Progetto che senza covid sarebbe già in funzione.

Abbiamo degustato i 2 principali vini: IO 2018 Nero d’Avola Doc Sicilia e OI 2018 Grillo Doc Sicilia:

IO il cui nome è un omaggio al vitigno più noto di Sicilia e vuole significare “io sono qui, io sono il re” deriva da una vigna a guyot di soli 5 anni, dopo selezione dei grappoli vinifica in maniera classica con termoregolazione e rimontaggi, fa solo acciaio dove affina 8 mesi e poi lunghissima permanenza in bottiglia.

Nel calice il colore è rubino molto intenso. Al naso si esalta l’intensità della frutta rossa fresca e sotto spirito: amarena, lampone, mora su un tenue letto vegetale accompagnato da liquirizia e pepe nero; è franco, ammaliante. Al palato ritroviamo la vivacità olfattiva con una spiccata acidità in equilibrio con tannini morbidi ma ben presenti, una sensazione di freschezza che muta in un compendio ben strutturato che permane lunghissimo, la dimostrazione che il Nero d’Avola non necessita del legno per essere eccellente. Da accompagnare a carne cotta in qualsiasi modo ma da apprezzare a fondo e goderlo in salotto.

OI in siciliano significa “oggi”, vigna in produzione da 3 anni, vinificazione in bianco con temperatura controllata, niente malolattica. Anche qui tutto in acciaio.

Nel bicchiere colore giallo leggermente dorato. Un naso di grande potenza olfattiva, un ampio vassoio di albicocche, pesche, melone giallo, cedro, mela, distese su fiori di campo e completate da sensazioni minerali elegantemente prive di idrocarburi, tanta complessità e tanta eleganza. La ricchezza olfattiva si sprigiona anche in bocca dove emergono anche altri agrumi, il tutto immerso in una struttura avvolgentemente minerale e sapida, struttura robusta in soli 12,5° alcolici, medaglia d’oro meritatissima. Anch’esso lunghissimo regna sul pesce ma se lo raffreddate a soli 16 gradi sa accompagnare d’estate anche carni alla griglia. In enoteca o nello shop online dell’azienda euro 20 ciascuno.

Bonsignore Baglio e Vigne
via Monsignor Ficarra, Naro (AG)
Tel. 3346833584
www.bagliobonsignore.com

© Riproduzione riservata