Lux Vitis 2020

La storica azienda vitivinicola ilcinese del Gruppo Marchesi Frescobaldi, Tenuta Luce, presenta al mercato internazionale l’annata 2020 di un’etichetta straordinaria.

Tenuta Luce si estende a sud-ovest di Montalcino, nel cuore del Parco Naturale della Val d’Orcia: un paesaggio rurale sapientemente ridisegnato dall’uomo, in epoca pre-Rinascimentale, all’insegna dell’estetica e dichiarato nel 2004 Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco.

È in questa terra straordinaria, storicamente nota per il suo vino di grande qualità, che si dispiegano i 249 ettari della Tenuta, fra ampie superfici boschive, uliveti e gli 92 ettari di vigneti, un ambiente intatto, scarsamente popolato e ricco di biodiversità. La luce brillante, l’aria fresca e ventilata dovute alla particolare esposizione, unitamente alla varietà dei suoli e delle altitudini, fanno di Tenuta Luce un luogo d’elezione, dove l’equilibrio di tutti questi elementi viene custodito con profondo rispetto. Un rispetto che continua fino in cantina, dove ogni passaggio viene svolto con la massima cura, per la valorizzazione di quella preziosa armonia raggiunta in vigna.

Da questa filosofia e terroir irripetibile nascono i vini di Tenuta Luce: Luce, Lucente, Luce Brunello e Lux Vitis, in un progetto virtuoso iniziato nei primi anni 90 al fine di ottenere la massima espressione di Montalcino in una chiave fortemente distintiva.   

LEGGI ANCHE: Luce 2019 di Frescobaldi, ecco com’è il Supertuscan in uscita il prossimo 15 marzo

Tenuta Luce

L’annuncio nel mercato riguarda proprio Lux Vitis 2020 un vino complesso, elegante e dal finale lungo e persistente. 

Il nuovo millesimo di Lux Vitis è ancora una volta il risultato dell’impegno e della passione di tutto il Team di Tenuta Luce che ha saputo cogliere e valorizzare l’andamento climatico dell’anno 2020” – racconta Alessandro Marini – Direttore Tecnico di Tenuta Luce, e continua “Il risultato è un vino potente ed elegante in cui spiccano complessità aromatica e grande finezza”. 

Lux Vitis 2020 è prodotto da uve provenienti dal vigneto Campolungo: un piccolo vigneto di Cabernet Sauvignon piantato a Tenuta Luce nel 2004. Caratterizzato da terreni misto-sabbiosi, qui, il Cabernet Sauvignon riesce ad esprimere con grande eleganza le sue caratteristiche intrinseche. Il blend è stato completato con una piccola aggiunta di Sangiovese, proveniente dal vigneto Caselli. 

L’inizio della stagione 2020 è stato contraddistinto da un inverno mite e asciutto, condizioni ideali per il precoce risveglio delle viti. La primavera ha regalato un clima mite, con precipitazioni nella media concentrate principalmente nei mesi di marzo e maggio, favorendo uno sviluppo ottimale delle viti fino alla fioritura, leggermente anticipata.

Le prime tre settimane di giugno hanno visto il ritorno delle piogge, essenziali per preparare le piante alla stagione estiva. Questa è stata caratterizzata da caldo e siccità fino a fine agosto, quando due eventi piovosi hanno rinfrescato l’ambiente e permesso un ottimale accrescimento dei grappoli. La vendemmia, anticipata dalla precocità della stagione, è avvenuta il 24 settembre, in una giornata assolata e con temperature miti. Sono state raccolte uve sane, dotate di una maturazione polifenolica eccezionale e un potenziale aromatico straordinario. 

Ecco che alla vista Lux Vitis 2020 presenta di un intenso colore rosso rubino. Al naso, emergono chiari profumi di ribes rosso, frutta matura e di viola, con un tocco finale di cacao. Al palato, il vino si presenta corposo e morbido, sostenuto da una piacevole freschezza e da una trama tannica elegante e avvolgente. Il finale rivela interessanti note di caffè unite a erbe aromatiche, che conferiscono al vino una persistenza lunga. 

© Riproduzione riservata