Lo straordinario vignaiolo e cittadino Marsalese Marco De Bartoli ha una piazza intestata a suo nome nella sua città, piazza Marco De Bartoli è stata inaugurata a Marsala.

Nel centro storico di Marsala, difronte a Palazzo Fici che ospiterà il museo del vino, il 19 Dicembre 2021 è stata intitolata una piazza al grande Marco De Bartoli. Pubblichiamo il toccante intervento della figlia Gipi De Bartoli, nel corso dell’inaugurazione

A nome di tutta la famiglia, dei miei fratelli e mia madre ,voglio ringraziare sentitamente e con profonda riconoscenza tutti color che in questi 10 anni si sono spesi affinché questo importante riconoscimento alla memoria di nostro padre sia oggi realtà.
Noi della famiglia siamo stati sempre semplici spettatori di tutte le meravigliose opere e commorazioni dedicate in questi 10 anni a papà, e anche in questo caso lo siamo stati.
Quindi non possiamo che essere profondamente riconoscenti e ringraziare di cuore Chi lo ha proposto, riproposto, ricordato, chi ha lavorato, lottato affinché ciò oggi questa intitolazione sia stata possibile.La vecchia amministrazione che ha dato il là al progetto ,e questa che ha avuto modo di concretizzarlo.

Abbiamo avuto sempre grande consapevolezza dell’importanza dell’opera di nostro padre in campo vitivinicolo per questo territorio e forse non solo , e grandi riconoscimenti gli sono sempre stati attribuiti in tutta Italia e nel mondo. Che oggi avvenga anche a Marsala è per noi, e sono sicura soprattutto per lui ,il più bello e il più auspicato dei riconoscimenti.
Oggi per noi è solo una ulteriore conferma di quanto la vita e la persona di nostro padre non ci abbiano già insegnato.Che se si lavora con amore, passione, dedizione pensando sempre al bene comune, e non solo (o posso affermare mai) , al proprio tornaconto, se si è persone per bene e oneste , si lascia un segno indelebile in questa terra e si rimane per sempre vivi nella memoria di chi resta, in qualsiasi campo si operi.
Naturalmente con l’auspicio che la sua vita e il suo lavoro possano essere nel suo ricordo da esempio e da stimolo a chi oggi si approccia al difficile mestiere di viticoltore e artigiano del vino ,impegnandosi a portar sempre alta l’immagine della nostra terra lavorando sempre per far emergere il meglio che essa può e sa offrire, così come ha fatto lui.E un Grazie immenso a chi ha partecipato , e a chi ha gioito da lontano anche solo alla notizia di questa intitolazione , inviando messaggi meravigliosi di stima, di lietezza e vicinanza da tutto il mondo.
Papà ha già tante vie e piazze segnate nei cuori di tanti che lo hanno conosciuto e amato , questo è il riconoscimento di cui sono più orgogliosa.
Infinitamente grazie
“.

© Riproduzione riservata