Francesca Romana e Luca Maroni

Torna ancora più ricco di appuntamenti l’evento “I Migliori Vini Italiani” condotto magistralmente da Luca Maroni. Un viaggio alla scoperta dei vini di eccellenza e dei prodotti enogastronomici del territorio.

A Frascati, suggestivo e vivace borgo dei Castelli Romani, tornano a riaccendersi i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche locali e laziali. Dal 19 al 20 novembre, infatti, negli spazi delle Scuderie Aldobrandini risalenti al ‘600 andrà in scena l’edizione 2022 de I Migliori Vini Italiani Frascati, ideato e organizzato da Francesca Romana Maroni, Ceo di Sens Eventi, e Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale che ha rivoluzionato l’approccio alla degustazione grazie a un metodo oggettivo.

Il Lazio vanta un’importante tradizione vinicola legata fortemente alla storia del territorio fin dai tempi degli Etruschi grazie a un clima mite e un territorio collinare favorevole alla coltivazione di qualità; oggi le denominazioni di origine dei vini del Lazio sono numerose e molto pregiate, grazie al costante impegno dei produttori locali.

LEGGI ANCHE: Donne del Vino Lazio e Sicilia: ogni settimana un format con due imprenditrici delle due regioni

L’evento, promosso dal Consorzio di Tutela della Denominazione Vini Frascati, in collaborazione con il Comune di Frascati, ha come obiettivo la valorizzazione, la promozione e la conoscenza dell’eccellenza enogastronomica del territorio attraverso un ricco calendario di incontri e approfondimenti.
Numerose saranno le degustazioni guidate dallo stesso Luca Maroni alla scoperta dei vini appartenenti alla denominazione Frascati, ma anche laboratori di cucina e cooking show a base di vino e materie prime di stagione come castagne, melograno, confetture fatte in casa, salumi e formaggi locali.
 
Il programma

Sabato 19 novembre

  • Alle ore 14:00 inaugurazione e laboratorio “Le Crostate di Oreste, l’antico fornaio”. Durante l’incontro si potranno mettere le mani in pasta, scoprendo i segreti della frolla di Oreste Molinari, patron di Poggio agli Ulivi.
  • Alle 17:00 “Il mio autunno di Vino a Frascati” a cura di Fabio Campoli: uno spettacolo di cucina che unirà i vini del territorio ai prodotti autunnali.
  • Alle ore 19:00  Celebrazione delle Eccellenze de I Migliori Vini del Lazio, un momento di approfondimento condotto da Luca Maroni negli spazi dell’Auditorium. A seguire Fabio Campoli intratterrà i partecipanti con “Dentro i sapori del Lazio”, evento gustativo che ha come obiettivo quello di esaltare le ricchezze e le particolarità gastronomiche del Lazio.
  • Alle 21:00 “L’anima del Frascati che r-innova la tradizione“, degustazione guidata da Luca Maroni.

Domenica 20 novembre

  • Alle 16:30 intervento a cura del Consorzio Tutela Vini Roma Doc “Roma DOC.ET La viticoltura nel DNA di Roma” guidatO dagli enologi Tullio Galassini, Presidente del Consorzio, e Paolo Peira. Poi spazio alla masterclass a cura di Fabio Campoli dal titolo “Il Vino da Cucina non esiste!”. 
    Seguiranno degustazioni a cura dei produttori del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ed assaggi proposti dall’azienda Poggio agli Ulivi e dal suo patron Oreste Molinari. Non mancherà la degustazione “L’anima del Frascati che r-innova la tradizione“, guidata da Luca Maroni e dedicata ai vini del Consorzio di Tutela della Denominazione Vini Frascati.

Ingresso: 15 euro
Prevendite e programma sul sito www.imiglioriviniitaliani.com/frascati


 

© Riproduzione riservata