L’amaro Unico è il nuovo progetto di Compagnia Mediterranea Liquori che ha come obiettivo la valorizzazione delle materie prime siciliane. L’avocado e gli agrumi appena raccolti (arance dolci, mandarini e limoni) sono attentamente selezionati per la realizzazione di un prodotto unico nel suo genere.

Domenico Viola, Giovanni Battista Castiglione e Giuseppe Schillaci, sono i tre giovani palermitani, orgogliosi della loro terra e amanti del buon bere che, dopo aver creato una società di distribuzione di alcolici, hanno deciso di scommettere e investire su dei prodotti unici e simbolo dell’isola come gli agrumi.

Per realizzare l’amaro “Unico” vengono utilizzati i migliori agrumi siciliani e cioè arance dolci, mandarini e limoni, con l’aggiunta di avocado siciliano che uniti all’infuso di erbe aromatiche creano un sapore morbido e di grande equilibrio fra note dolci ed amare. L’obiettivo iniziale di produzione annuale è di circa 10000 bottiglie che vuole inserirsi in un mercato in forte espansione e che negli ultimi anni, specialmente in Sicilia, ha visto nascere tante nuove etichette.

“La Sicilia – afferma Giuseppe Schillaci tra gli ideatori dell’amaro – è la nostra terra e pensiamo sia giusto valorizzarla il più possibile. Il clima mite dell’isola genera le condizioni per dar vita a frutti le cui qualità e caratteristiche sono uniche, dal sapore delicato e dalla polpa cremosa. Il nostro obbiettivo è di distribuire il prodotto sul canale horeca per poi nel medio termine approdare nella grande distribuzione.”

Alla degustazione l’amaro si presenta con un colore ambrato e luminoso, all’olfatto le note agrumate persistono e lasciano man mano spazio alla nota amaricante conferita da avocado ed erbe aromatiche. Il sapore è morbido e setoso, di grande equilibrio fra sapori dolci e amari. Ideale come digestivo di fine pasto o da gustare on the rocksUnico è altrettanto godibile e versatile come ingrediente in miscelazione. Si consiglia di metterlo in freezer dove mantiene le sue caratteristiche, accentuando la sua morbidezza al palato.

Per ordinare l’amaro: www.compagniamediterranealiquori.com

© Riproduzione riservata