I prezzi dello sfuso vedono in testa il principe dei vini italiani, il Brunello di Montalcino, con oltre i 1.150 euro ad ettolitro, segue l’Amarone della Valpolicella con circa 900 euro, il Barolo al terzo posto con 850 euro ettolitro. Ecco la panoramica delle tre principali regioni del vino.
In Toscana, secondo le ultime rilevazioni della Camera di Commercio di Siena, aggiornate al 1 dicembre, le più alte quotazioni anche a livello nazionale restano quelle del Brunello di Montalcino annata 2016 e 2017, tra 950 e 1.150 euro ad ettolitro.
Il Nobile di Montepulciano 2016, 2017 e 2018 tra 330 e 380 euro ad ettolitro, il Rosso di Montepulciano 2018, 2019 e 2020 tra i 120 ed i 150 euro.
Il valore del Chianti Classico in diverse annate dal 2016 al 2020 tra i 270 ed i 320 euro ad ettolitro. Il Chianti 2017 tra i 143 ed i 180 euro ad ettolitro, 2018 , la 2019 e la 2020 tra 135 e 170 euro.
Il Bolgheri Doc, sia Rosso che Bianco, sta su una media di 310 euro ad ettolitro, che salgono a 330 per il prodotto biologico.
La Vernaccia di San Gimignano tra i 130 ed i 150 euro ad ettolitro della produzione 2020, ed i 135-155 della 2019.
In Piemonte, secondo i dati della Camera di Commercio di Cuneo, nel bimestre settembre/ottobre 2021, il Barolo annata 2016 ha un valore tra 740 e 850 euro ad ettolitro, 2017 da 722,6 a 835,4.
Il Barbaresco 20217 tra 420 e 454 euro ad ettolitro per la vendemmia 2017, tra 476 e 490 per la 2018.
Il Nebbiolo d’Alba annata 2019 tra 221 e 255 euro ad ettolitro, mentre il Langhe Nebbiolo 2019 tra 220 e 231,2 euro per la 2019 e 200 e 220 euro per la 2020.
Il Gavi tra 220 e 280 euro, il Barbera d’Asti Superiore, tra 160 e 270 euro ad ettolitro, e Nizza, tra 250 e 350 euro per l’annata 2018.
In Veneto, invece, secondo la Camera di Commercio di Verona, Amarone e Recioto 2018 tra 880 e 900 euro ad ettolitro, 920 per il Classico, il Valpolicella Doc atto a Ripasso, tra 300 e 320 euro ad ettolitro, mentre il Valpolicella Doc tra i 180 ed i 190 euro, che salgono a 200-210 per il Classico.
Il Lugana, tra 300 e 330 euro ad ettolitro, il Soave Classico tra 100 a 115 euro ad ettolitro, il Pinot Grigio delle Venezie, tra 110 e 115 euro ad ettolitro.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg tra 255 e 275 euro ad ettolitro, con la tipologia “Rive” tra i 270 ed i 290 euro ad ettolitro, ed il “Cartizze” tra gli 800 ed i 900 euro ad ettolitro. Asolo Docg tra 220 e 220, mentre il Prosecco Doc tra 195 e 210 euro ad ettolitro..