#image_title

Abbiamo asaggiato in anteprima il nuovo spumante Metodo Classico 60 mesi sui lieviti da uve Frappato dell’azienda Avidesi chiama Nutaru Platino.

Siamo in Sicilia nel comprensorio ragusano che si caratterizza, oltre che per il vitigno principe siciliano Nero d’Avola, per l’uva Frappato. Questo nuovo Metodo Classico dell’azienda Avide affianca altri due spumanti un Brut Blanc de Noir ed una Rosè e si pone al vertice della gamma con il suo lungo affinamento sui lieviti.

Avide si trova nell’altopiano Ibleo, precisamente nella zona di Comiso patria del Cerasuolo di Vittoria, nata oltre cento anni fa tra timbri, sigilli e atti per la passione delle famiglie notarili Calcaterra e Demostene, i vigneti sono circondati da tipici muretti a secco in pietra, tra alberi di carrubi e di limoni, oggi ha Marco Calcaterra come direttore e agronomo.

Il Frappato, secondo la teoria più accreditata nasce a Vittoria, le prime citazioni compaiono nel 1600 e narrano di una discendenza spagnola del vitigno, vinificato tradizionalmente in rosso dona un vino dalla caratteristica freschezza fruttata e speziata, e compone con il Nero d’Avola la Docg siciliana Cerasuolo di Vittoria.

Il particolare dell’etichetta che segna i 60 mesi sui lieviti

Ecco l’assaggio di questo Metodo classico che l’azienda ha dedicato al quadrisavolo Francesco De Stefano:
Avide Nutaru Metodo Classico Frappato Brut Platino 60 mesi
Bello nel calice con il suo colore giallo paglierino con lievi riflessi dorati e dalle fini bollicine. Ha naso articolato tra note mature di frutto e di fresca complessità, agrumi, mela e susine gialle, completate da nocciole, pasticceria, suadenti note di vaniglia, tostatura e vive sensazioni minerali. L’incedere al palato è cremoso, con puntuali ritorni di note olfattive, particolarmente godibile per la sua calibrata spina acido-sapida in chiusura.

© Riproduzione riservata