La romantica storia delle Cantine Cerulli Spinozzi, nata nella metà del ‘900 dall’unione della famiglia Spinozzi di ceppo feudale e dei Cerulli Irelli, mercantili per tradizione.

I figli Vincenzo e Francesco Cerulli Irelli realizzarono nel 2003 la cantina, recuperando e ristrutturando la tenuta di famiglia. Attualmente alla guida dell’azienda troviamo Enrico, figlio di Vincenzo. Egli ha avuto un obiettivo chiaro dall’inizio, valorizzare la tenuta, ampliare la produzione e reimpiantare vigneti autoctoni del territorio.

L’azienda Cerulli Spinozzi coltiva 53 ettari di vigneti. Il Montepulciano d’Abruzzo è la varietà predominante, successivamente il Trebbiano, Pecorino, Chardonnay e Sangiovese, per arrivare ad una produzione di 100.000 bottiglie annue.

Degustiamo uno dei protagonisti della linea Gruè, il Pecorino colli Aprutini IGT ottenuto da uve 100% pecorino, provenienti da un giovane vigneto di circa 2 ettari nel comune di Canzano che risiede proprio di fianco alla cantina. La raccolta avviene nella seconda decade di Settembre, effettuata a mano. Questo vino è realizzato da un taglio delle stesse uve, una parte viene stabulata a freddo, e la restante procede con la vinificazione bianca classica.

La stabulazione liquida a freddo è un processo tecnologico consistente nel mantenere il mosto, dopo la pressatura a contatto con le proprie fecce, a bassa temperatura (0-8°C) per un tempo variabile, operando periodicamente rimescolamenti e risospensioni. Al termine del processo si procede con la decantazione e la fermentazione. Infine i due vini vengono riassemblati insieme in unico ed eccezionale bland. Questo principio permette di estrarre naturalmente un profilo aromatico (e non solo) maggiore rispetto alla classica vinificazione in bianco, di conseguenza le caratteristiche aromatiche in degustazione risultano tutte notevolmente amplificate. Il gruè pecorino Colli Aprutini IGT risulta alla vista un giallo paglierino, al naso è un esplosione di profumi fruttati e floreali. Il gusto è deciso, fresco e sapido.

Il gruè pecorino Colli Aprutini IGT come gli altri vini prodotti dall’azienda sono acquistabili nello shop on-line del sito della cantina, oppure in diverse enoteche territoriali.

© Riproduzione riservata