Il Nero d’Avola Riserva di Morgante protagonista al Vinitaly 2023, sempre più apprezzato e ricercato dai mercati internazionali per il suo alto valore identitario.

L’azienda Morgante si trova a Grotte un piccolo paese della provincia di Agrigento, a pochi chilometri dal mare e dalla Valle dei Templi. Da sempre la filosofia della famiglia Morgante è coltivare il vitigno principe siciliano Neo d’Avola perseguendo l’alta qualità e l’eleganza grazie a un territorio molto vocato per la viticoltura tipicamente argilloso e calcareo oltre a favorevoli condizioni climatiche mediterranee, caratterizzate da differenze di temperature di circa 10 – 15 °C tra il giorno e la notte.

L’azienda lo declina in ben quattro versioni: bianco, rosato e due punte di diamante in rosso, la massima espressione territoriale è il “Don Antonio” Nero d’Avola Doc Sicilia 2020 Riserva omaggio al papà di Carmelo, affinato per 12 mesi in barriques nuove da 225 litri di rovere francese Allier, Troncaise e Never, seguito da un affinamento in bottiglia di circa 12 mesi prima di arrivare sul mercato.
Dal bicchiere già dal naso intenso e sfaccettato di ciliegia, prugna, note agrumate, cacao, cannella, grafite ed erbe aromatiche. Sorso vivo di frutto e di toni balsamici, dal tannino avvolgente e dal lungo finale.

Carmelo come è visto dal mondo internazionale il 2020 per il Riserva Don Antonio 2020?
Bellissima vendemmia , abbiamo avuto notevoli successi riscontri da parte dei nostri clienti.

In che anno nasce questo Nero d’Avola?
Primo anno di vendemmia del Don Antonio è stato nel 1998

Con la menzione riserva quando viene messa sul mercato?
La Riserva nel 2018, riesce a dare un’immagine in più al prodotto soprattutto per il mercato americano quando legge “riserva” comunica perfettamente il metodo di affinamento del vino stesso.

In quante bottiglie viene prodotto?
30 mila bottiglie un numero che per un vino di nicchia importante .

Già portandolo al naso effonde la tipica matrice del Nero d’avola, ciliegia, amarena, prugna, e piacevole note agrumate, spezie piccanti e dolci di cacao, vaniglia, cannella e sensazioni vegetali. Beva di gran spessore che scorre fresca, con ritorni balsamici nel lungo finale.

© Riproduzione riservata