Il Consorzio di Tutela della Denominazione siciliana più in vista, l’Etna Doc, ha rinnovato le cariche del suo Cda in previsione di un anno ricco di impegni.
Il nuovo Presidente del Cda del Consorzio di Tutela Etna Doc è Francesco Cambria di cantina Cottanera. Elezioni assolutamente condivise, visto che all’assemblea dei soci si è presentata una sola lista, accordo raggiunto tra i produttori dopo il passaggio a vuoto dello scorso luglio. Eletto Vicepresidente Seby Costanzo di Cantine di Nessuno, riconfermati i consiglieri Graziano Nicosia di cantina Nicosia e Federico Lombardo di Firriato, rientra Marco Nicolosi Asmundo di Barone di Villagrande, ed entrano a far parte per la prima volta del consiglio Marco de Grazia di Tenuta delle Terre Nere e Irene Badalà di Badalà.
Continuità per il ruolo di Direttore con la conferma Maurizio Lunetta, primo grande impegno per il nuovo Cda “Etna Days – I Vini del Vulcano”, l’evento consortile atteso da anni che la pandemia ha purtroppo rimandato ma che è già stato concepito e programmato in modo dettagliato per il prossimo febraio 2022.
© Riproduzione riservata