Il Consorzio Tutela Valcalepio si appresta a cambiare obiettivi e cariche amministrative per il triennio 2023-2026.
E’ un Consorzio Tutela Valcalepio rinnovato, quello che emerge dalla prima riunione del neo-eletto consiglio di amministrazione del maggior consorzio orobico, fondato nel 1976.
I 13 consiglieri eletti dall’Assemblea dei soci hanno deliberato le nuove cariche, prima fra tutte quella del Presidente. Emanuele Medolago Albani, dopo 9 anni di presidenza, passa il testimone ad Enrico Rota che torna alla guida del Consorzio (era già stato presidente per il mandato 2011-2014). “Sono estremamente ottimista circa le prospettive future del nostro lavoro consortile” ha dichiarato il neo-eletto presidente Rota.
La composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione che affiancherà Rota nel prossimo triennio, è la seguente:
- Enrico Rota, Quattroerre Group – presidente
- Franco Plebani, Azienda Il Calepino – Vicepresidente
- Marco Locatelli, Azienda Tosca – Vicepresidente
- Carlotta Grumelli, Azienda La Tordela
- Michela Moretti, Azienda La Rovere
- Sergio Cantoni, Cantina Sociale Bergamasca
- Stefano Lorenzi, Azienda Il Castello
- Edoardo Medolago Albani, Azienda Medolago Albani
- Maurizio Cavalli, Azienda Cavalli Faletti
- Maurizio Ginami, Azienda Tallarini
- Fabio Locatelli, Azienda Locatelli Caffi
- Marco Varinelli, Vabenos
- Pietro Rota, Società agricola I ragazzi di Campagna
E’ stato nominato il nuovo Comitato Esecutivo composto dal Presidente, da Carlotta Grumelli e Michela Moretti. Tra i compiti di questo comitato c’è l’importante delega ai rapporti con le Associazioni sindacali, di degustazione (AIS, ONAV, FISAR, ASPI, FIS etc) e di opinione (SlowFood, Golosaria, etc.) nonché con le Associazioni del territorio come le Strade dei Vini, i Consorzi, FIC, Ascom e Confesercenti. Il Presidente ha tenuto a suo carico le relazioni di carattere istituzionale.
LEGGI ANCHE: Al Consorzio Valcalepio la menzione speciale al Premio Gavi La Buona Italia 2021
Per quanto riguarda i delegati che rappresenteranno il Consorzio Tutela Valcalepio presso Ascovilo (Associazione Consorzi Vini Lombardi) la carica è stata affidata a Emanuele Medolago Albani e Sergio Cantoni.
Una novità di questo nuovo corso del Consorzio Tutela Valcalepio è la costituzione della Commissione Tecnica Permanente composta da Sergio Cantoni, Stefano Lorenzi e Romildo Locatelli. Il ruolo della commissione si prospetta centrale per il prossimo triennio. Tra i primi compiti si annoverano:
- – l’ottenimento del nuovo disciplinare di produzione Valcalepio DOP;
- – la gestione di un gruppo di lavoro dedicato alla produzione Sostenibile;
- – l’attivazione di una APP per i trattamenti in collaborazione con l’Università di Milano;
- – la prosecuzione della ricerca sui vitigni autoctoni e lo studio sui vitigni resistenti.
Un’altra novità di questo Rota bis è l’incarico assegnato al consigliere Edoardo Medolago Albani di dar vita ad una Squadra Valcalepio di Nuova Generazione. Questo gruppo, della cui gestione si occuperà Edoardo Medolago Albani, avrà tra i suoi compiti e obiettivi quelli di organizzare, promuovere, gestire e valutare gli eventi in capo al Consorzio.
© Riproduzione riservata