La Famiglia Mazzei, viticoltori toscani da oltre 600 anni, producono un nuovo vino in Sicilia, il Catarratto Contrada Zisola 2021 frutto di ricerca e sperimentazione
Dalle terre calcaree di Noto nasce Contrada Zisola, che in etichetta ha raffigurata l’agave. Le prime barbatelle sono state piantate nel 2012, la conduzione e’ ad alberello che gode di particolarità pedoclimatiche con la vicinanza al mare che ne garantisce un’ottima ventilazione.
La famiglia Mazzei da sempre è legata al mondo del vino, vi è un connubio indissolubile con la Toscana e il Chianti Classico. In Sicilia, a Zisola, i 52 ettari di proprietà si estendono intorno ai 3 bagli della Tenuta, il principale dei quali gode di una meravigliosa vista su Noto e sui “giardini” circostanti coltivati a vigneto, ad agrumi, ulivi e mandorli. La Tenuta, dalla vendemmia 2023, godrà inoltre della certificazione biologica.

“Abbiamo voluto raccontare a tutti i più importanti professionisti del settore questo nuovo vino partendo proprio dal territorio, ricco di storia, cultura e fascino, in cui anni fa abbiamo deciso di avviare il nostro progetto vitivinicolo siciliano” racconta Filippo Mazzei, presidente dell’Azienda. “Siamo partiti con un percorso di reinterpretazione del Nero d’Avola che si è rivelato vincente ma eravamo certi che vi fossero altre potenzialità inespresse in merito agli autoctoni Bianchi ed eccoci a presentare il nostro Catarratto in purezza, che fa un passaggio anche in cocciopesto, dalla struttura sofisticata, molto verticale, con forti note agrumate, un vino fresco e potenzialmente longevo che siamo fieri di poter svelare innanzitutto qui in Sicilia”
Abbiamo assaggiato Catarratto Contrada Zisola 2021 in anteprima, ecco le impressioni:
Il vino seppur ancora giovanissimo mette in luce le punte di eccellenza qualitativa che vitigno più diffuso in Sicilia riesce a dare.
Ha già olfatto variegato di glicine e ginestra, citronella, pera, caramella al limone, ortica, zenzero ed erbe aromatiche pesca gialla, pepe bianco e toni salmastri. Coerente al gusto, con incipit teso che poi si allarga e termina con un bel finale agrumato fresco e minerale.
Darà il meglio di sé nei prossimi anni.