L‘etichetta dell’Anno 2023 è Il Rosso Verona Igt 2022 “Fresco di Masi” di Masi Agricola, firmata per la bottiglia da Piero Lissoni by Lissoni & Partners e nella grafica da Ma! Design Partners.
Ad eleggerla, come premio speciale, la “Vinitaly Design International Packaging Competition”, il concorso di Veronafiere-Vinitaly all’edizione n. 27, con 11 categorie premiate e il record di campioni in gara (315) provenienti da Italia, Slovenia, Spagna e California, valutati dalla giuria presieduta da Paco Adin, famoso e pluripremiato direttore creativo di Supperstudio. E, con la novità, per la prima volta, del Premio Speciale “Tecnologia & Innovazione” a Citra Vini, per il Terre di Chieti Igt Pecorino 2021 in bag in box, e che ha ideato anche la sua grafica.
Tra i Premi Speciali, il miglior “Packaging Box 2023” è quello dell’Azienda Profilia Spa e del Birrificio Ventitre per la limited edition di Italian Keller-Birra Chiara con la grafica di Basile Adv, mentre la miglior “Immagine Coordinata 2023” è quella dell’Ama Terra, l’Offida Pecorino Docg della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, realizzata da Andrea Castelletti Studio.
LEGGI ANCHE: Presentata la 55ª edizione del Vinitaly: presenti oltre 4400 espositori e 1000 buyer internazionali
Il premio “Etichetta Gdo” va al Valcalepio Doc Rosso Riserva 2017 della Cantina Sociale Bergamasca e alla grafica di Advision, e il Rosso Umbria Igt 2020 della Cantina Goccia-Il Melocotogno, firmato Miguel de Almeida Design, vince il premio “Ambiente e sostenibilità”.
La “Vinitaly Design International Packaging Competition” è organizzata da Veronafiere – Vinitaly con l’obiettivo di evidenziare il miglior abbigliaggio dei vini, dei distillati, dei liquori, delle birre e degli oli extra vergine d’oliva, premiando e stimolando l’impegno delle aziende nel continuo miglioramento della propria immagine.
In aggiunta ai premi speciali, sono 11 le categorie della gara dove conquistare l’Etichetta d’oro, d’argento e di bronzo. Le confezioni sono state esaminate da una commissione di esperti a livello internazionale presieduta da Adin di Supperstudio, agenzia di branding e packaging con sede a Madrid, vincitrice per due anni del “Design Agency of the Year”, e composta da Alessandra Corsi, direttore marketing Conad, e dai designer Chiara Tomasi, Papi Frigerio e Luca Fois.
I vincitori 2023 saranno premiati a “Vinitaly 2023” n. 55, a Verona, il 2 aprile.
“Vinitaly Design International Packaging Competition” n. 27: i migliori nelle 11 categorie
Categoria 1: confezioni di vini bianchi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica
Etichetta d’Oro
Vermentino di Sardegna Doc “Evento 99 L. E.”
Cantina Sociale di Monserrato Soc. Coop. – Cantine Pauli’s – Monserrato (Ca)
Design: Matita Digitale – Saonara (Pp)
Etichetta d’Argento
Abruzzo Doc Pecorino 2022 “Prestige Vignaquadra”
Collefrisio – Chieti
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Etichetta di Bronzo
Trebbiano d’Abruzzo Doc 2021 “Laus Vitae”
Citra Vini – Ortona (Ch)
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Categoria 2: confezioni di vini dolci naturali e di vini liquorosi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica
Etichetta d’Oro
Benevento Igt Falanghina Passito 2017 “Sarriano”
Az. Agr. Nifo Sarrapochiello – Ponte (Bn)
Design: BasileAdv – Resistenza – Bonito (Av)
Etichetta d’Argento
Romagna Albana Docg Passito 2019 “Ally”
Terra dei Gessi Soc. Agr. – Tenute Tozzi – Mezzano (Ra)
Design: Lettergram – Milano
Etichetta di Bronzo
Terre Siciliane Igp Zibibbo Vendemmia Tardiva “Pacènzia”
Tenute Orestiadi Soc. Coop. – Gibellina (Tp)
Design: Tenute Orestiadi Soc. Coop. – Gibellina (Tp)
Categoria 3: confezioni di vini rosati tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica
Etichetta d’Oro
Kakovostno Vino Zgp Goriska Brda Suho Rosé 2021
Goldinar d.o.o. – Nebó winery – Slovenia
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Etichetta d’Argento
Terre di Chieti Igt Rosato 2022 “Saditappo”
Az. Agr. De Lutiis Antonio – Ortona (Ch)
Design: Kombi – Villamagna (Ch)
Etichetta di Bronzo
Vigneti Delle Dolomiti Igt Pinot Grigio Rosato 2021 “Fildirose”
Nosio – Mezzacorona – Castel Firmian – Mezzocorona (Tn)
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Categoria 4 – confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica delle annate 2022 e 2021
Etichetta d’Oro
Sicilia Doc Nero D’Avola 2021 “Scurò”
Società Agricola Tenute Navarra – Butera (Cl)
Design: Ad Positive di Leonardo Recalcati – Palermo (Pa)
Etichetta d’Argento
Toscana Igt Rosso 2021 “Sacripante”
Maestà della Formica Soc. Agr. – Careggine (Lu)
Design Dario Frattaruolo Design – Camaiore (Lu)
Etichetta di Bronzo
Sicilia Doc Nero D’Avola 2021 “Nedda”
Baglio Diar Soc. Coop. Agr. – Marsala (Tp)
Design: Adduma Communication – Alcamo (Tp)
Categoria 5 – confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica dell’annata 2020 e precedenti
Etichetta d’Oro
Friuli Colli Orientali Doc Refosco dal Peduncolo Rosso 2019 “Ostinato”
Fari Soc. Agr. Semplice – Spolert Winery – Prepotto (Ud)
Design: Marco Piani – Forlì (Fc)
Etichetta d’Argento
Veneto Igt Rosso 2020 “L’oreste”
Soc. Agricola Bendazzoli Federico e Michele – Verona
Design: Advision – Verona
Etichetta di Bronzo
Valdadige Terradeiforti Doc Enantio 2020 “Red Point”
Az. Agr. Roeno di Fugatti – Brentino Belluno (Vr)
Design: Kiboko – Rovereto (Tn)
Categoria 6 – confezioni di vini frizzanti a denominazione d’origine e a indicazione geografica
Etichetta d’Oro
Rubicone Igp Rosato Frizzante Ancestrale 2022 “Bidibidì”
Terra dei Gessi Soc. Agr. -Tenute Tozzi -Mezzano (Ra)
Design: Lettergram – Milano
Etichetta d’Argento
Terre Siciliane Igp Bianco Frizzante 2022 “Pizzicanti”
Tenute Orestiadi – Gibellina (Tp)
Design: Auroflex – Alcamo (Tp)
Etichetta di Bronzo
Bonarda Dell’oltrepo’ Pavese Doc Frizzante 2022
Azienda Agricola Terre Bentivoglio – Cantine Pirovano – Santa Giuletta (Pv)
Design: Tailor Brand – Udine
Categoria 7 – confezioni di vini spumanti prodotti con fermentazione in autoclave (Metodo Charmat) e con fermentazione in bottiglia (Metodo Classico)
Etichetta d’Oro
Marche Igt Sangiovese Rosato Spumante Ancestrale Dosaggio Zero 2021 “Grotte Di Santita’”
La cantina dei Colli Ripani -Ripatransone (Ap)
Design: Andrea Castelletti Studio – Milano
Etichetta d’Argento
Franciacorta Docg Brut Millesimato 2019
Guido Berlucchi & C. – Corte Franca (Bs)
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Etichetta di Bronzo
Prosecco Doc Spumante Extra Dry “Fiol”
3GP – Treviso (Tv)
Design: Gpack – Vailate (Cr)
Categoria 8 – confezioni di distillati provenienti da uve, vinacce, mosto o vino
Etichetta d’Oro
Grappa Di Aglianico “Storia”
Distilleria Antonellis – Profilia spa – Mirabella Eclano (Av)
Design: BasileAdv – Resistenza – Bonito (Av)
Categoria 9 – confezioni di distillati con provenienza diversa dall’uva, liquori,
Vermouth e altri vini aromatici
Etichetta d’Oro
Amaro Hàntak
Viere Hänte – Verona
Design: Martina Poiana – London (Uk)
Etichetta d’Argento
Amaro “Fuoridimè”
Brand Breeder – Pescara
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Etichetta di Bronzo
London Dry Gin “Robber”
#beredifferente di Rocco Michelli – Rapino (Ch)
Design: Spazio di Paolo – Spoltore (Pe)
Categoria 10 – confezioni di olio extra vergine d’oliva
Etichetta d’Oro
Olio Extra Vergine Di Oliva “Ramo D’oro”
Azienda Agricola “I Vignali” di Alessandro Ciarlo – Torre de Passeri (Pe
Design: We Meet Brands – Roma
Etichetta d’Argento
Olio Extra Vergine Di Oliva Puglia Igp
Frantoio Oleario Felice Bitetti – Ginosa (Ta)
Design: Maria Giannico Graphic Designer – Roma
Etichetta di Bronzo
Olio Extra Vergine di Oliva “Opus Terrae”
Frantoio Rapino – Lanciano (Ch)
Design: Luca Di Francescantonio – Lanciano (Ch)
Categoria 11 – confezioni di Birra
Etichetta d’Oro
Birra Chiara
Profilia Spa – Birrificio Ventitre – Italian Keller
Design: Basile ADV – Bonito (Av)
Etichetta d’Argento
India Pale Ale Artigianale “Big Bang Beer Crepuscolo”
Flea Soc. Agr. – Gualdo Tadino (Pg)
Design: Flea Soc. Agr. – Gualdo Tadino (Pg)