Il prestigioso titolo di “regione vinicola dell’anno” è arrivato con sorpresa a un territorio italiano vinicolo di eccellenza, considerato dagli esperti del noto magazine Wine Enthusiast “gemma preziosa e nascosta”.

Ogni anno, in occasione dei Wine Star Awards, il magazine Wine Enthusiast nomina i soggetti più influenti dell’industria Wine and Spirits secondo diverse categorie. Nell’ambito “Wine Region of the Year 2022l’Abruzzo ha avuto la meglio su Marlborough, New Zealand, Southern Oregon/Rogue Valley, Oregon, Uco Valley, Argentina e SLO Coast, California.

LEGGI ANCHE: Abruzzo, riforma Dop: menzione “Superiore” e unica Igt per i vini

“Una gemma preziosa e nascosta per gli enofili più appassionati- dichiarano gli organizzatori della competizione – dai suoi villaggi incontaminati ai suoi paesaggi naturali mozzafiato, pieni di cascate, fiumi e castelli storici. La celebre regione vinicola sta rapidamente diventando anche una destinazione ambiziosa per viaggi sostenibili, sottolineando un legame fortissimo con la cultura, le persone, la gastronomia e la musica locali”.

Un riconoscimento importante per una regione come l’Abruzzo che sta iniziando sempre più ad imporsi all’interno del mercato mondiale e soprattutto statunitense. Negli ultimi anni sono nate tante nuove cantine, spesso avviate da giovani che hanno investito nel territorio o hanno ereditato l’azienda di famiglia, protagonisti di progetti imprenditoriali che mirano a una nuova visione più sostenibile e dinamica. Non solo, i vini abruzzesi piacciano e raccontano molto della storia del luogo dove nascono, riuscendo a conquistare un numero maggiore di consumatori e wine lovers.

© Riproduzione riservata