Un fenomeno, quello dei vini rosati, che, dal 2002 ad oggi, ha registrato una crescita dei consumi del 40%, passando da 18 a 26 milioni di ettolitiri nel mondo, con Francia, Italia, Spagna e Usa che da soli, coprono il 75% della produzione mondiale.
Quest’anno il prestigioso “Best Italian Rosé”, riconoscimento del concorso Meininger’s International Rosé Award, è stato assegnato alla cantina siciliana Donnafugata con l’etichietta Sul Vulcano Rosato, prodotto sull’Etna.
Direte voi:”ma chi è questo Maininger’s?“. E’ soltanto una società tedesca che si occupa di vino, alcolici ed altro che tra l’altro organizza ogni anno il concorso Mundus Vini, uno dei più importanti al mondo per autorevolezza e numero di campioni, quindi questo prestigioso trofeo attribuito a Sul Vulcano Rosato è una vera pietra preziosa.
Risultato che certifica l’importanza di Donnafugata che propri in questi giorni dalla classifica stilata dal “Global Wine Brand Power Index 2021” by Wine Intelligence si è trovata al vertice dei brand di vino più importanti in Italia con Ferrari e Berlucchi.

Donnafuguta è la prestigiosa cantina della famiglia Rallo, una realtà di assoluto valore con una produzione di oltre 2.500.000 bottiglie: a Contessa Entellina gli ettari di vigneti sono 285, nell’isola di Pantelleria 68, a Vittoria 36, sull’Etna 21. L’azienda, fondata nel 1983 da Giacomo Rallo, è oggi gestita dai figli Josè che costituisce l’immagine, il marketing e l’organizzazione aziendale e Antonio che ne è l’agronomo e l’enologo.
“Siamo veramente fieri di questo riconoscimento – afferma una meravigliata ed euforica Josè Rallo – ottenuto con un vino nuovissimo di Donnafugata. Abbiamo partecipato al concorso più che altro per mettere a confronto il nostro rosato etneo con i più pregiati rosè del mondo e perchè la Germania è uno dei paesi di riferimento del nostro export. Da quattro anni abbiamo nella Repubblica Federale un apposito ufficio stampa per diffondere l’immagine e far conoscere i vini di Donnafugata. Sul Vulcano Rosato fonde alla perfezione la mission della nostra azienda, offrire vini minerali. freschi, profumati, piacevoli e indimenticabili”.
il Rosato dell’Etna “Sul Vulcano”, è figlio di vigneti di nerello mascalese coltivati a oltre settecento metri di altitudine e le cui uve sono vinificate in purezza, un vino rosato che regala scorrevolezza e frutto, fragranza e sapidità, trasportandoci direttamente lungo le pendici del Grande Vulcano “Etna”, raffigurato in etichetta dalla chioma di una divinità antica che con la sua sinuosità ci ricorda la bocca fumante del vulcano stesso.
Estremamente versatile negli accostamenti gastronomici che davvero vi farà innamorare sin dal primo sorso.
Alla vista è di color rosa tenue e luminoso. Delicati sentori floreali di glicine aprono l’ingresso al naso, poi contraddistinto da rimandi fruttati di susina e di pompelmo rosa. L’assaggio è fresco ed elegantemente minerale, di buona scorrevolezza e persistenza. Il vino ideale per affronatare dal pesce alla carne e ai formaggi specie, fresco, in estate.
© Riproduzione riservata