Secondo i dati Istat l’export del vino italiano nei primi cinque mesi 2022 oltrepassa la cifra di 3,07 miliardi di euro, con un 14,2% rispetto al 2021.

Dati confortanti per il vino italiano, al declinare dei mercati di Russia e Cina si confermano i mercati europei: la Germania con 471,7 milioni di euro ed un +5,8%, la Gran Bretagna con 294 milioni di euro e +27,2%, la Svizzera con 175,5 milioni di euro, in crescita del 4,8%, la Francia con 115,3 milioni di euro ed un + 44%, i Paesi Bassi a quota 94,5 milioni con un +12,1%, il Belgio con 90 milioni di euro ed un +26%, la Svezia con 87,5 milioni di euro e +7,5%, la Danimarca con 70,7 milioni di euro e +14%, l’Austria con 51,2 milioni di euro ed un +26,7%, la Norvegia, a quota 47,3 milioni di euro e +9% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Oltreoceano ottimi dati da Stati Uniti che si attestano su 769,5 milioni di euro di vino italiano con un +12,5%, il Canada con 170,5 ed un + 20,4%, il Giappone con 77,7 milioni e +17,3%, e Corea del Sud con 36,3 milioni di euro di vino e + 2,1%.

© Riproduzione riservata