La Special Edition di Vinitaly, in corso a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre, presenta operatori da 35 nazioni, oltre ai professionisti italiani del fuori casa, del turismo e della grande distribuzione.
Il VinitalySpecial Edition si è svolge su un’area espositiva con più di 400 aziende in rappresentanza di tutta produzione del Belpaese. Un dato in linea con il target prefissato per questo evento dal calendario straordinario, che segna l’ultima tappa italiana verso il 54° Vinitaly del 2022.
Le aziende italiane e siciliane incontrano buyers, stampa e operatori, abbiamo intervistato i produttori siciliani per sentire il loro parere sull’evento e per presentarci il loro vino simbolo della ripartenza: Antonio Rallo di Donnafugata e Presidente del Consorzio Doc Sicilia, Achille Alessi di Terre di Giurfo e Presidente del Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria, Anna Alessandro di Alessandro di Camporeale, Lilly Ferro Fazio di Cantine Fazio e Vicepresidente Assovini Sicilia, Francesco Tiralongo di Baglio di Pianetto, Riccardo Vella di Casa Grazia, Teresa Gasbarro di Giasira Winery, Marco Fina di Cantine Fina, Csilla Boros di Cantine Caruso & Minini, Giovanni Greco di Cva Canicattì, Francesco Intorcia di Cantine Intorcia e Gianfranco Lena di Abbazia Santa Anastasia.
GUARDA LE INTERVISTE ESCLUSIVE DA VERONA >>>