Al 54° Vinitaly di Verona abbiamo incontrato Francesca Curto, Donna del Vino e produttrice da oltre dieci generazioni. Siamo ad Ispica come cantina, una meravigliosa villa settecentesca. Pachino, invece, per quanto concerne i vigneti.

Terra della Doc Eloro, assolata, luminosa. Profondo Sud-Est siciliano, laddove il Nero d’Avola si connota col suo personale tratto di terroir in biotipo C, differente dalle peculiarità della Sicilia occidentale. Francesca Curto presenta tutte le sue nuove uscite, dall’Inzolia al Syrah, ai vari tratti del suo Nero d’Avola, tra cui uno in coniugazione rosata molto interessante.

Sugli scudi il suo Eloro, vendemmia 2018, ultimo nato. Un bel Naro d’Avola dal carattere speziato, astringente, dall’intenso palato di frutti a bacche rosse e adatto a lunghi affinamenti in legno. Identità e territorialità.

© Riproduzione riservata