A stilare la classifica dei vini più venduti in Italia nel mese di marzo, che ha visto un forte incremento di vendita dei vini di qualità Made in Italy, il portale Vino36.it.
Quali sono i vini più venduti a marzo in Italia nel 2023? A svelarlo in una speciale classifica il portale Vino36.it che ha inserito anche una breve descrizione dei vini selezionati.
La classifica dei 10 vini più venduti in Italia a marzo 2023 di Vino36.it
- Ferrari Perlè Trento DOC – Trentino Alto Adige: Questo rinomato spumante metodo classico proviene dalla regione Trentino Alto Adige ed è apprezzato per la sua eleganza e finezza.
- Ca’ Del Bosco Cuvée Prestige Franciacorta DOCG – Lombardia: Un altro spumante metodo classico di alta qualità, la Cuvée Prestige è un simbolo della produzione enologica della Franciacorta, in Lombardia.
- Ceretto Barolo Barolo DOCG – Piemonte: Il Ceretto Barolo è uno dei più prestigiosi vini rossi italiani, famoso per la sua struttura e longevità, proveniente dalla regione del Piemonte.
- Tenuta Dell’Ornellaia Ornellaia Bolgheri Superiore DOC – Toscana: Questo vino rosso toscano è un’icona della zona di Bolgheri e si distingue per la sua eleganza e complessità aromatica.
- Gaja Barbaresco Barbaresco DOCG – Piemonte: Un altro grande vino rosso piemontese, il Gaja Barbaresco è conosciuto per la sua raffinatezza e l’intensità dei suoi profumi.
- Livio Felluga Friulano Friuli Colli Orientali DOC – Friuli Venezia Giulia: Questo vino bianco friulano è apprezzato per la sua freschezza e versatilità negli abbinamenti gastronomici.
- Capichera Capichera Isola dei Nuraghi IGT – Sardegna: Un vino rosso sardo dal carattere distintivo, il Capichera è prodotto con uve autoctone e offre un’esperienza gustativa unica.
- Produttori Del Barbaresco Barbaresco Barbaresco DOCG – Piemonte: Questo Barbaresco è un esempio della grande tradizione vinicola piemontese, caratterizzato da una struttura elegante e profumi intensi.
- Tenuta San Guido Sassicaia Bolgheri DOC – Toscana: Il Sassicaia è uno dei vini più celebri della Toscana e del mondo, conosciuto per la sua struttura, complessità e longevità.
- Tommasi Valpolicella Valpolicella Superiore DOC – Veneto: Questo vino rosso veneto è amato per la sua morbidezza e versatilità, risultato dell’abilità dei produttori della zona di Valpolicella.