Come sempre, alla fine dell’anno, arriva la classifica dei vini più ricercati nel web, “Wine-Searcher” è sicuramente il portale di riferimento con oltre 1 milione di ricerche al giorno e 400.000 etichette in evidenza, stabilisce la Top 100 Most Searched-For Wines.
Nella classifica dei “Top 100″ svettano i vini francesi, l’Italia è presente con 9 vini etichette, 7 sono toscane e 2 piemontesi.
Tra i primi 10 vi sino ben 6 etichette di Bordeaux, un italiano, un californiano, uno Champagne ed un Borgogna.
In testa Pétrus, poi Château Mouton Rothschild, Dom Pérignon, Château Lafite Rothschild e Château Margaux, al 6° posto il primo vino italiano, il Sassicaia di Tenuta San Guido, poi Château Latour, Château Haut-Brion, Opus One e Domaine de la Romanée-Conti.
Gli altri italiani sono, il Tignanello dei Marchesi Antinori, al 14° posto, il Masseto al 30°, l’Ornellaia al 39°, ed il Solaia dei Marchesi Antinori al 42°, segue il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno al 49° posto, il Flaccianello della Pieve di Fontodi al 52° posto. Più indietro all’82° posto Le Pergole Torte di Montevertine, e al 96° posto l’ultimo italiano in classifica, il Barolo di Bartolo Mascarello.
© Riproduzione riservata