Il Gambero Rosso ha pubblicato le anticipazioni dei premiati per la guida “Vini d’Italia 2022” partendo dai vini siciliani. Ecco l’elenco dei 26 vini che hanno ottenuto i tre bicchieri.
Pur nella riduzione dei quantitativi di produzione per la vendemmia 2020, nonostante il cambio climatico, i viticoltori hanno dimostrato grande flessibilità e capacità di reazione. Il dato che emerge è che la Sicilia sia la regione biologica vitivinicola più grande d’Italia con il 34% dei vigneti in regime organic. Il dato palese della spiccata sostenibilità vede la maggior parte delle aziende siciliane impegnate .
Sono 26 le aziende siciliane premiate con i Tre Bicchieri Gambero Rosso. In grandissima forma l’Etna, che vede premiati 14 vini di cui 8 bianchi etnei, come se in mancanza dei vini dell’Etna la Sicilia fosse la cenerentola enologica nazionale.
Questo l’elenco dei Tre Bicchieri:
- Rosso Riserva del Conte 2016 Tasca d’Almerita
- Contrada R 2019 Passopisciaro
- Etna Bianco A’ Puddara 2019 Tenuta di Fessina
- Etna Bianco Alta Mora 2020 Alta Mora
- Etna Bianco Anthemis 2019 Monteleone
- Etna Bianco Arcuria 2019 Graci
- Etna Bianco Cavanera Ripa di Scorciavacca 2020 Firriato
- Etna Bianco Nerina 2020 Girolamo Russo
- Etna Bianco Pietrarizzo 2020 Tornatore
- Etna Bianco Sup. Contrada Rinazzo 2019 Benanti
- Etna Rosso Barbagalli 2018 Pietradolce
- Etna Rosso Croceferro 2019 Generazione Alessandro
- Etna Rosso Lenza di Munti 720 slm 2018 Nicosia
- Etna Rosso Vico Prephylloxera 2018 Tenute Bosco
- Etna Rosso Zottorinoto Ris. 2017 Cottanera
- Faro 2018 Bonavita
- Faro 2019 Casematte
- Occhio di Terra Malvasia 2020 Caravaglio
- Passito di Pantelleria Ben Ryé 2018 Donnafugata
- Salealto Tenuta Ficuzza 2019 Cusumano
- Santannella Mandrarossa 2020 Settesoli
- Sicilia Nero d’Avola Saia 2019 Feudo Maccari
- Sicilia Nero dAvola Versace 2019 Feudi del Pisciotto
- Sicilia Perricone Furioso 2018 Assuli
- Sicilia Syrah Kaid 2019 Alessandro di Camporeale
- Zhabib Passito 2020 Hibiscus
Ci piacerebbero i commenti dei nostri lettori, noi, come l’anno scorso su All Food Sicily (LEGGI), faremo i nostri in un prossimo articolo
© Riproduzione riservata