Il prossimo 2 maggio 2022 al Regio Teatro Santa Cecilia di Palermo si svolgerà il primo Simposio della Fondazione SOStain Sicilia.
La Fondazione SOStain Sicilia ha come obiettivo principale quello di agevolare la condivisione di best practices finalizzate al rispetto dell’ecosistema, stimolando la ricerca e l’alta formazione per sviluppare una cultura della sostenibilità a tutti i livelli, orientando i modelli di produzione e di consumo per incrementare, sul territorio siciliano ma non solo, la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e contribuire alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
La Fondazione SOStain è aperta a tutte le aziende vitivinicole siciliane, siano esse con orientamento biologico, biodinamico, convenzionale o altro ancora. Al di là dell’orientamento produttivo, ciò che accomuna le aziende che aderiscono è la volontà di condividere buone pratiche finalizzate al rispetto dell’ecosistema e di intraprendere un percorso che porti a una certificazione di sostenibilità riconosciuta.
Il tema di questo primo simposio, moderato da Federico Quaranta, sarà quello delle interazioni sostenibili tra agricoltura, vitivinicoltura, economia e società.
L’evento, gratuito e aperto al pubblico, avrà inizio alle ore 10.00.Per partecipare scrivete un’e-mail a: segreteria@justsicily.net
Il prossimo 2 maggio 2022 al Regio Teatro Santa Cecilia di Palermo si svolgerà il primo Simposio della Fondazione SOStain Sicilia.
Ecco il programma dell’evento:
