Le anteprime del vino italiano 2022 per stampa e operatori sono molto attese dopo lo stop del 2021, consorzi e associazioni preparano il rilancio dei territori con la presentazioni delle nuove annate.

Inizieranno con “Grandi Langhe 2022” dal 31 gennaio al 1 febbraio 2022 con il Consorzio di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, Roero, si svolgerà a Torino presso gli Spazi di Ogr – Officine Grandi Riparazioni.

A Verona 4 e 5 febbraio, al Palazzo della Gran Guardia, “Anteprima Amarone 2017”, il Consorzio di tutela presenterà l’ultima annata del grande rosso veneto.

Le “Anteprime di Toscana” si svolgeranno dal 12 al 18 febbraio 2022, con le ultime annate di Chianti, Chianti Classico, Vernaccia di San Gimignano, Nobile di Montepulciano e di altre denominazioni toscane. La cerimonia inaugurale sarà sabato 12 febbraio, nel “Salone dei Cinquecento” in Palazzo Vecchio a Firenze, mentre domenica 13 febbraio ci sarà l’Anteprima del Chianti, poi lunedì 14 e martedì 15 febbraio la Chianti Classico Collection, il 16 febbraio l’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, il 17 febbraio l’Anteprima del vino Nobile di Montepulciano, venerdì 18 febbraio “l’altra Toscana” con i territori più piccoli.

Campania Stories” si svolgerà dal 29 marzo al 1 aprile, nel territorio dei Campi Flegrei, mentre Sicilia en Primeur” di Assovini Sicilia ritornerà a fine aprile per celebrare il meglio del vino siciliano.

Dal 22 al 24 maggio ci sarà “Vini ad Arte 2022”, l’evento del Consorzio Vini Romagna con le nuove annate delle varie Doc, e a fine maggio “Anteprima Sagrantino”, a Montefalco con il rosso umbro più importante.

© Riproduzione riservata