Le prolungate restrizioni che hanno colpito il canale horeca hanno fortemente penalizzato i produttori di vino che non possono contare sulla grande distribuzione come canale di vendita e che nell’ultimo anno hanno subito un drastico calo di fatturato. Intervenendo alla presentazione del volume “Turismo del Vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche” il ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali Stefano Patuanelli ha dichiarato che è fondamentale sostenere questa categoria di produttori.
“E’ un momento difficilissimo per il settore – ha affermato il ministro Stefano Patuanelli – perché la crisi pandemica è incredibilmente asimmettrica che ha colpito fortemente tutti i produttori di vino che non hanno la grande distribuzione come canale di vendita, ma che hanno quello horeca e che quindi hanno patito e stanno patendo. Il presente è quindi sostenere i produttori a cui deve andare grossa parte di quei 300 milioni di sostegni complessivi stanziati per le filiere. Altrimenti rischiamo di perdere eccellenze del nostro territorio che non sono soltanto i vitigni, ma che danno vita a bottiglie di vino che rappresentano il nostro Paese nel resto del mondo”
© Riproduzione riservata