La cantina digitale è la naturale evoluzione del settore vitivinicolo; digitalizzare i processi in questo settore significa ottenere importanti miglioramenti nel campo della produttività e nel mondo enoturistico.
TeamSystem ha commissionato a Wine Meridian una ricerca per dare voce ai piccoli produttori e sondare il loro livello di digitalizzazione. Le realtà coinvolte sono state 230, di cui più della metà (51%) con un fatturato inferiore ai 2 milioni di euro l’anno e con meno di dieci dipendenti (52%).
Dato il campione dei rispondenti, è stato evidenziato come il digitale sia visto come una grande opportunità per il settore, con solo il 7,1% che ritiene abbia solamente un ruolo marginale nel settore vitivinicolo. A fronte di questo gruppo di scettici, infatti, la maggior parte dei rispondenti crede nel digitale.
LEGGI ANCHE: Il Crea scommette sui Distretti del vino: più digitale e ricerche genetiche
Se il 77% del campione dei rispondenti si è già dotato di un software gestionale per la contabilità aziendale, e le operazioni di magazzino sono seguite tramite gestionale dal 57% dei rispondenti, passi avanti restano ancora da fare per quel che riguarda il monitoraggio delle attività in cantina. Queste ultime, infatti, sono monitorate grazie ad applicativi gestionali (MES, PLM) soltanto dal 34% dei rispondenti, contro il 48% che utilizza ancora strumenti o database locali (come i fogli di calcolo di Excel) ed il 12% che si affida a sistemi manuali, a fronte di un 6% che dichiara di non tracciare affatto i flussi operativi della propria cantina.

Spazio di crescita resta anche nella digitalizzazione dell’enoturismo, fenomeno di sempre più fondamentale importanza per i produttori. Molte delle piccole aziende non hanno infatti ancora digitalizzato l’enoturismo, non utilizzando nessuno strumento digitale (37%); altre, si affidano a portali web di varia natura – dove le grandi aziende si avvalgono ormai per la maggior parte di sistemi CRM.
“Oggi gli imprenditori con produzioni medie al di sotto delle 100.000 bottiglie annue sono alle prese con crescenti difficoltà sul fronte delle aggregazioni e dell’individuazione di partner commerciali, tanto sui mercati esteri quanto su quello nostrano- ha commentato Stefano Roversi, GM Enterprise Solutions di TeamSystem.- Per questo TeamSystem ha scelto di promuovere questa ricerca, realizzata con Wine Meridian al fine di ascoltare da questi piccoli imprenditori quello che si aspettano che il digitale faccia per loro, in grado di conferirgli sempre maggior competitività sul mercato”.
Fonte: Federvini
© Riproduzione riservata