Non è recentissima ma in compenso attualissima la nostra intervista a Sergio Cantoni, enologo, direttore del Consorzio di Tutela Valcalepio a Bergamo nonché della Cantina Sociale Bergamasca di San Paolo d’Argon.
Cantoni è un piemontese, di Alba dove ha studiato enologia, che ha portato dalla fine degli anni ’70 l’esperienza e la professionalità della sua regione in terra Bergamasca.
È il principale artefice del successo di una piccola Doc in un territorio dove la vite non è affatto il primo fattore economico. Nel 2005 si inventa il concorso internazionale “Emozioni dal mondo, Merlot e Cabernet insieme” che ha costituito e costituisce il motore per il raggiungimento dell’eccellenza dei vini della Bergamasca, grazie al quale la piccola ed allora quasi insignificante Doc italiana è diventata tra le più conosciute internazionalmente.

Non tediamo i nostri lettori nell’aggiungere le innumerevoli iniziative ed eventi enologici che portano la sua firma, ma vogliamo porre l’accento sulla novità della Cantina Bergamasca: il vino nelle anfore.
Sono 10 quintali di Incrocio Terzi n.1, un incrocio di Barbera e Cabernet Franc che potremo assaggiare in occasione del prossimo Concorso.
Guardate il breve video e ne saprete di più.