Degustazione e formazione presso l’Enoteca Val di Noto su i “Vini da vitigni resistenti (piwi)” e “Vini rosati: vitigni autoctoni, minori e non solo”
L’I.R.V.O., in collaborazione con la Strada del vino del Val di Noto ed il Consorzio di Tutela “Val di Noto- Vini Sud/Est Sicilia” organizzano, il prossimo 8 e 9 giugno alla Loggia del Mercato di Noto, due giornate di degustazione/formazione curate dal gruppo tecnico della Cantina sperimentale dell’Istituto Regionale Vino e Olio e rivolte agli attori della filiera vitivinicola regionale.
I temi trattati riguarderanno:
8 giugno re 17,00 “Vini da vitigni resistenti (piwi)”
9 giugno ore 17,00 “Vini rosati: vitigni autoctoni, minori e non solo”
Prenotazioni email: direttore@stradadelvaldinoto.it whatsapp 3516072479
Le due giornate sono finalizzate a divulgare i risultati delle sperimentazioni, condotte in vigneto ed in cantina dall’I.R.V.O. “ G. Dalmasso” di Marsala, nell’ambito dei progetti di recupero, conservazione e valorizzazione del germoplasma viticolo siciliano e sulla sostenibilità ambientale.
© Riproduzione riservata