#image_title

L’altra Toscana chiude un’intensa settimana delle Anteprime Toscane 2023, questo evento è stato fortemente voluto dall’Associazione di dodici consorzi di tutela della regione Toscana.

L’altra Toscana racconta una regione del vino diversa con cinque percorsi degustativi, I Bianchi, Il Sangiovese, Gli Altri Autoctoni, I Blend di Sangiovese, Gli Internazionali, dove in ognuna sono rappresentate tutte le denominazioni in base al proprio disciplinare di produzione.

Nel percorso I Bianchi la qualità è decisamente in ascesa nei campioni a base ansonica o trebbiano si evidenzia un’ottima qualità dei vini, affascinante il vermentino che spesso è tanto solare quanto salino, ottima la performance del sauvignon blanc.

Il Sangiovese in alcune denominazioni vedi, il Montecucco, è davvero superbo, in Val d’Orcia alcuni campioni poi sono davvero fantastici. Apprezzabili i campioni Suvereto, dal gusto più internazionale ma legati ai venti salmastri.

La Docg Carmignano e la Doc Barco Reale di Carmignano con il loro efficace blend di Sangiovese e Cabernet , ovvero la storica uva Francesca importata da Caterina de’ Medici sono profondi e profumati.- i Cabernet. Vini unici, ricchi, eleganti, con un’ottima progressione e vitalità nell’invecchiamento.

Tra gli Internazionali svetta la Doc Cortona ed il suo fantastico syrah, tutto frutto e speziatura. colpisce la profondità e la speziatura.

© Riproduzione riservata