Cristal

Sono stati pubblicati i primi dati dell’Osservatorio eWibe sul mercato dei vini di pregio: l’Italia ancora una volta si conferma prima in termini di un mercato in continua crescita.

eWibe, il live market dei vini pregiati, che riunisce servizi di trading, informazione e deposito bottiglie, ha pubblicato i risultati del primo osservatorio che fotografa l’andamento del mercato dei fine wines nel primo semestre 2023.

L’indice eWibe Fine Wines – che include tutte le principali etichette da investimento dei Paesi più rappresentativi del settore – ha registrato un +1,7% nell’ultimo semestre con l’Italia che continua a trainare il settore. Questi nuovi indici sono elaborati attraverso l’algoritmo proprietario che analizza tutte le informazioni relative alle etichette più rappresentative del mercato dei vini da investimento Italia-Francia.

Tra le fonti analizzate ci sono: indicatori di mercato, le vendite b2b e quelle tra appassionati e investitori privati effettuate sulla piattaforma di trading di eWibe, oltre che su altri canali di compravendita quali le case d’asta.

LEGGI ANCHE: Asta d’eccezione interamente dedicata ai grandi vini italiani

Bolgheri Sassicaia

Grazie a questi si è compreso come oggi il Paese registra una crescita nel semestre del +3,3% trascinata dalle regioni Toscana (+3,3%) e Piemonte (+2,6%), oltre che da specifiche produzioni locali presenti sul territorio nazionale rappresentate dall’indice “Rest Of Italy” (+ 5,9%), dove spiccano Trentino-Alto Adige e Veneto.

In particolare, le due più importanti regioni vinicole italiane continuano a ottenere grande apprezzamento alla luce della presentazione all’attesissima annata 2020, soprattutto in Toscana, che segue la storica vendemmia 2019. Bene anche la regione dello Champagne (+2,5%), mentre rallenta un po’ la Francia (-1,1%).

Nel dettaglio le migliori performance registrate dalle etichette sul mercato e in piattaforma.

Bottiglie che hanno incrementato maggiormente il proprio valore sul mercato:

· Ferrari Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2009 +54,7%
· Le Pergole Torte 2012 +29,1%
· Tignanello 2020 +26,9%

Bottiglie che hanno riscontrato maggiore interesse in piattaforma (visualizzazioni, click e ricerche):

· Bolgheri Sassicaia 2020
· Cristal 2015
· Chateauneuf du pape Reserve 2009

Bottiglie che hanno riscosso maggiore successo in termini di vendite sulla piattaforma:

· R.D Bollinger 2007
· Antinori Tignanello 2020
· Bolgheri Sassicaia 2020

Bottiglia dal valore più alto sulla piattaforma:

· Château Mouton Rothschild 2020 (6×75 a 4.150 €)

© Riproduzione riservata