Marche diWine è l’evento che coinvolgerà ottanta aziende produttrici di vino e dieci birrifici, aperta al pubblico appassionato del buon bere.
Marche diWine è un evento focalizzato sulla promozione del vino e della birra marchigiane e si svolgerà sul lungomare Cristoforo Colombo di Gabicce (PU), fino al 12 giugno 2023, con il patrocinio della Presidenza della Regione Marche, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche, dell’ATIM (Azienda Turismo e Internazionalizzazione delle Marche), del Comune di Gabicce Mare e del Consorzio di Tutela Vini Marche.
La manifestazione, che coinvolge in totale novanta aziende del territorio, è così articolata: domenica 11 giugno, dalle ore 17 alle ore 24, sarà aperto al pubblico, per semplici appassionati o esperti winelovers, dedicate alle degustazioni di vini e birre delle Marche.
Lunedì 12 giugno sarà invece una giornata dedicata al “business” e riservata agli operatori del settore, nel corso della quale i produttori marchigiani avranno modo di presentare i propri vini “faccia a faccia” con buyer nazionali e internazionali.
Sul lungomare di Gabicce sarà allestito dunque una sorta di “Wine & Beer Village”, con la presenza di stand di 80 aziende vinicole e di 10 birrifici artigianali. Sarà inoltre allestito un piccolo palco dove la conduttrice dell’evento Chiara Giannotti (Vino.TV) presenterà le aziende vinicole e birrarie e dove due band musicali proporranno un intrattenimento elegante e raffinato, ideale colonna sonora dell’evento in riva al mare.
LEGGI ANCHE:
Sabato 10 si esibirà il Tropical Touch Duo, composto da Paola Lorenzi (voce e percussioni) e Pedro Mena Peraza (chitarra e voce), che proporranno un repertorio di Latin Jazz e Tropical Sound, oltre a successi di autori italiani e internazionali. Domenica 11 sarà invece la volta dei N.F.S. (Not For Sale), duo composto da Giulia Boria (voce) e Simone Nobili (chitarra, basso e voce), per un viaggio musicale tra Pop, Rock, Jazz e Soul.
L’accesso alla manifestazione Marche diWine è gratuito, mentre la degustazione ha un costo di 15 euro che comprende il calice, la tasca porta bicchiere e 8 gettoni che consentono altrettanti assaggi ai banchi delle aziende produttrici.
IL CONVEGNO SULL’ENOTURISMO DELLE MARCHE E LA CENA DI GALA
Domenica 11 giugno alle ore 18, presso il ristorante “Mississippi” si terrà un convegno sull’enoturismo marchigiano, un’opportunità per sviluppare un turismo lento e di prossimità nella regione marchigiana. Al convegno parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, in primis il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini e alcuni produttori. Nella serata di domenica andrà inoltre in scena una cena di gala supervisionata e realizzata dallo chef Davide Di Fabio del ristorante stellato “Dalla Gioconda” di Gabicce Monte.
© Riproduzione riservata