MIxology Experience Milano, ©Cammila Gemma

MIxology Experience, torna a far vibrare Milano, da domenica 7 a martedì 9 maggio 2023.

L’evento italiano dedicato all’Hospitality e alla Bar Industry con un focus sul settore beverage e sul mondo dei cocktail giunge alla seconda edizione, per tre giorni presso il Superstudio Maxi. L’appuntamento di riferimento per gli operatori del settore è organizzato dal circuito Bartender.it ed è la fiera più specializzata a livello nazionale dedicata al mondo del bar, della miscelazione e di tutto quello che ruota attorno al settore. A guidare la squadra organizzativa è Luca Pirola.

L’ESPOSIZIONE

A partire da domenica 7 maggio, per tre giorni, il pubblico potrà scoprire le più importanti novità del settore e i segreti relativi ai prodotti e alle aziende di riferimento. La visita sarà funzionale con la possibilità di seguire i propri percorsi tematici, animati dai più grandi brand del settore per conoscere da vicino tutto il mondo della liquoristica e della distillazione attraverso l’incontro con produttori, master distiller, brand ambassador, importatori e distributori. Anche quest’anno ci sarà spazio per i prodotti “No-Low Alcohol”, analcolici e a bassa gradazione alcolica indispensabili per la preparazione di cocktail e mocktail. E ancora:
spazio agli strumenti di lavoro con attrezzature e accessori professionali, classici e innovativi, per la preparazione e
il servizio dei cocktail.

BARBACK GAMES

Tante le novità che la fiera riserverà al grande pubblico, a cominciare dalla terza edizione italiana del format dei Barback Games, targato Fernet-Branca, ospitato proprio negli spazi di MIxology Experience 2023. Si tratta di un’avvincente competizione tra Barbacks, ovvero le “spalle” dei bartenders, che incitati dai loro mentori, sfidano il tempo cimentandosi in spettacolari giochi di abilità. Domenica 7 maggio ci sarà il warm up, ovvero la giornata preparatoria di riscaldamento, mentre il clou sarà lunedì 8 maggio, dalle 13.30 alle 18.00. Martedì 9 maggio, infine, lo spazio dedicato ai Games si trasformerà in una grande lounge animata da Fernet-Branca a suon di musica, cibo e cocktail.

LEGGI ANCHE: Camillo il Magnifico, il nuovo cocktail a base del miglior olio d’Europa

FORMAZIONE E MASTERCLASS

Sul palco principale si affronteranno i temi di maggior interesse per l’Hospitality e la Bar Industry con un programma che racconterà esperienze, professionalità e creatività esplorando tendenze e tradizioni nel mondo beverage: interviste e tavole rotonde con i massimi esponenti dell’ospitalità, dell’economia, dello spettacolo e del lavoro che analizzeranno le sfide future dell’Ho.re.ca.

SPEED DATE

MIxology Experience organizza quest’anno il primo incontro “one-to-one” con le eccellenze professionali del settore: si potranno prenotare 15 minuti con alcuni dei punti di riferimento nel mondo della Bar industry, un panel di manager, produttori, bartender e titolari di locali che si metteranno a disposizione per qualsiasi domanda. Meeting veloci, ma funzionali, immediati e “su misura”.

MIxology Experience Milano, ©Cammila Gemma
SPEED ROUND CONTEST

A MIxology Experience debutterà il primo “Speed Round Contest” per decretare il bartender più veloce d’Italia. Tempo e qualità, rapidità, stile e gusto saranno gli elementi determinanti per una competizione tutta da vivere live con la presenza di giudici d’onore.

THE NEXT BARTENDER

Grazie alla collaborazione con Aibes (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori), MIxology Experience ospiterà il primo campionato nazionale tra i campioni delle scuole alberghiere: più di trecento istituti saranno rappresentati dai migliori alunni selezionati per gareggiare per il titolo di “Next Bartender”.

BIGLIETTERIA

I biglietti sono in vendita sul sito mixologyexperience.it con pacchetti a prezzo vantaggioso per vivere tutti e i tre giorni di MIxology Experience: 20 euro online per l’ingresso giornaliero o l’abbonamento a 50 euro per l’entrata in ogni momento della manifestazione. Acquistando il biglietto di ingresso si avrà liberamente accesso a tutti i percorsi di degustazione, agli eventi previsti sul Main Stage e nelle Seminar Room, agli incontri con ospiti d’eccezione nazionali e internazionali, alle competizioni e ai contest che si terranno durante i tre giorni di fiera.

DOVE

MIxology Experience si svolgerà nei moderni spazi del Superstudio Maxi in via Moncucco 35, a due passi dalla fermata della metropolitana M2 Famagosta: una location che permette ai visitatori di raggiungere facilmente il Trade Show e di poter visitare in sicurezza e comodità più di 10.000 mq di esposizione.

ORARI E INFO PER L’INGRESSO

Domenica 7 maggio dalle 11.00 alle 20.00
Lunedì 8 maggio dalle 10.00 alle 19.00
Martedì 9 maggio dalle 10.00 alle 19.00

© Riproduzione riservata