Si completa il percorso di acquisizione di Tannico da parte di due note aziende leader mondiale nel settore dei vini e alcolici di lusso. Con questa operazione, la joint venture punta a costruire un player di commercio online paneuropeo a favore del consumatore e di tutti i brand di vino e spirit.
Dopo l’aumento del capitale del giugno 2020 Campari Group e Moët Hennessy acquisiscono, attraverso la joint venture ovvero un accordo tra due o più imprese che si impegnano a collaborare per il perseguimento di uno specifico obiettivo, la quota non detenuta di Tannico raggiungendo così il 100% del capitale sociale del noto e-commerce.
Dal primo gennaio 2023 Thierry Bertrand-Souleau volto noto nel mondo dell’imprenditoria europea che si è fatto conoscere per aver ricoperto l’importante carica di direttore commerciale della rete Sephora Francia con un ruolo chiave nella definizione e realizzazione della strategia, assumerà la guida di Tannico con la carica di Amministratore Delegato insieme a Marco Magnocavallo (fondatore e attuale AD di Tannico), che invece assumerà la carica di Presidente onorario.
Il Gruppo Tannico è attivo dal 2013 in Italia e in Francia dal 2021 grazie all’acquisizione di VALAP, uno dei principali operatori e-commerce di vino e spirit premium in Francia. Sempre nel 2021 Tannico ha inaugurato il nuovo e avveniristico magazzino di Castel San Giovanni (PC) dove in un impianto completamente automatizzato, robotizzato e sostenibile vengono ospitate oltre 500.000 bottiglie.
LEGGI ANCHE: Accordo Ice-Tannico, export più facile per 400 piccole cantine
Il Gruppo Tannico si pone l’obiettivo di rivoluzionare il settore enoico, sia nelle sue logiche d’acquisto sia di vendita, facendo perno sui cinque pilastri dell’azienda: tecnologia, innovazione, passione, visione e coraggio. Con un catalogo che in Italia vanta più di 12.000 referenze provenienti da circa 2.500 cantine diverse, Tannico accontenta anche le nicchie più esigenti con un’area dedicata ai Vini Rari: etichette introvabili, vini da collezione e bottiglie uniche.
In continua espansione è anche la sezione dedicata alle Esclusive di Tannico, una selezione di vini importati in esclusiva in Italia da Francia, Austria, Spagna e Slovenia, per citarne alcuni. Dal 2022, una grande novità è approdata sul sito di Tannico dove è possibile acquistare En Primeur i vini di Bordeaux, ovvero quando ancora sono in affinamento in botte, prima che vengano imbottigliati.
Marco Magnocavallo, fondatore di Tannico dichiara di sentirsi molto orgoglioso dei risultati raggiunti, grazie anche alle ottime basi costruite in questi dieci anni ; nella speranza che questa straordinaria avventura possa proseguire con risultati altrettanto positivi, consolidando la leadership di Tannico in Italia, in Francia e a livello paneuropeo.

Bob Kunze-Concewitz, CEO di Campari Group, ha dichiarato: “Con questa operazione confermiamo l’impegno nel rendere Tannico la piattaforma leader europea nella vendita di vini e premium spirits. Grazie all’ottimo lavoro fatto fin qui dal team, Tannico è oggi un attore affermato con posizioni di leadership di mercato in Italia e in Francia, Paese dove possiede una quota di maggioranza nel sito di e-commerce francese Ventealapropriete.com. Siamo felici oggi di poter proseguire in questo progetto, portandolo in una fase successiva altrettanto ambiziosa”.