Tasca d’Almerita è tra le 24 cantine al mondo, tra le 3 italiane e l’unica siciliana a ricevere il “Robert Parker Green Emblem 2021“. Un riconoscimento dato da uno dei più importanti critici del mondo enologico internazionale a chi ha dimostrato sforzi straordinari nella ricerca di pratiche agricole ed enologiche virtuose, guardando alla protezione ambientale a lungo termine e alla tutela della biodiversità.
Tasca D’Almerita è una delle storiche e più prestigiose cantine, più che di Sicilia, d’Italia. Nasce nel 1830 dalla nobile famiglia Tasca e oggi alla antica tenuta Regaleali di quasi 600 ettari si sono aggiunte le tenute Capofaro, 12 ettari a Salina e Vulcano; Tascante, 20 ettari sull’Etna; Sallier de La Tour, 45 ettari nella Doc Monreale. A queste aggiungiamo la ciliegina della vinificazione delle uve sull’isola di Mozia.
Oltre a fare vini eccellenti, altro pallino di Tasca D’Almerita è la sostenibilità ambientale. Da oltre 10 anni Tasca ha addirittura superato il concetto di coltivazione e di vini biologici ed assieme ad un’altra azienda ha iniziato ad operare secondo SOStain, “il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura siciliana, per valorizzare tutto ciò che vive intorno al sistema produttivo, come la terra, il paesaggio, la flora e la fauna, chi lavora e infine chi consuma il vino, con l’obiettivo di perseguire uno sviluppo rispettoso dell’ambiente”. Per ottenere la certificazione SOStain, che trovate nelle retroetichette – da parte di un ente terzo indipendente – le aziende devono soddisfare 10 criteri minimi che descrivono l’insieme di azioni volte allo sviluppo sostenibile aziendale e del territorio.

Robert Parker è un giornalista enologico statunitense le cui valutazioni, articoli, classifiche e la sua newsletter The Wine Advocate sono influenti nell’acquisto di vino in America e nel mondo rendendolo il critico di vino più conosciuto e influente al mondo. In concomitanza al prestigioso riconoscimento da parte di Robert Parker, Tasca d’Almerita presenta la 10° edizione del report annuale di sostenibilità.
Il documento fotografa i risultati del lavoro svolto per tutelare l’ambiente e per sostenere lo sviluppo della Sicilia. Un altro importante traguardo, testimonianza della rivoluzione culturale portata avanti da Tasca d’Almerita nel continente vitivinicolo siciliano.
© Riproduzione riservata