#image_title

Un weekend dedicato alla scoperta della Tintilia un vitigno a bacca nera dalle origini tanto antiche quanto incerte, varietà autoctona del territorio montuoso del Molise.  

Si chiama Termoli Wine Week il cartellone di eventi voluto dal Comune di Termoli per la promozione e valorizzazione del vino: dalla Tintilia al novello.

La rassegna, presentata in Comune a Termoli, vede una serie di eventi dedicati alla degustazione del prodotto simbolo della Regione e rientra nell’ambito di una serie di attività volte alla destagionalizzazione del turismo.
    Il cartellone vede la collaborazione delle attività della città tra bar e locali che propongono fino al 20 novembre l’aperitivo “All Wine”, dedicato appositamente alla conoscenza di più tipologie di rosso e bianco.

LEGGI ANCHE: Vino, vendemmia: vigneto Italia più forte di caldo e siccità. Qualità uve alta, quantità sopra la media (+3%)

    Dal 17 al 20 novembre, il Consorzio di Tutela Tintilia del Molise, organizza nel Castello Svevo del luogo, un percorso degustativo dei Tintilia molisani guidato dagli assaggiatori Onav. Sarà possibile partecipare dalle ore 18 alle 20.
    La rassegna “Termoli Wine Week” prevede dal 18 al 20 novembre la degustazione di novello in Piazza Monumento alle ore 17. Con il calice, anche le castagne. Il cartellone si chiude il 19 novembre con il wine party con assaggio in più piazze del centro cittadino: da Vittorio Veneto a Corso Nazionale fino al largo Ruffini.

Molise

    Il Comune di Termoli con l’Assessorato al Turismo e Cultura continua con iniziative anche durante il periodo invernale in un’ottica di destagionalizzazione. L’intento è ampliare l’offerta, uscire dagli schemi delle manifestazioni estive.

Fonte: ANSA

© Riproduzione riservata