La più influente classifica di vini al mondo, la “Top 100 Wines of 2021 Wine Spectator“, che fa aumentare vertiginosamente il valore economico e commerciale dei vini scelti, vede, anche quest’anno, almeno due vini italiani in classifica.

Dopo il decimo ed il nono posto, sono state svelate altre quattro posizioni, il Brunello di Montalcino si conferma tra i più grandi vini del mondo con il 5° posto ottenuto da Le Chiuse 2016, al 6° posto la Borgogna con il Corton-Charlemagne 2018 di Louis Latour.
In 7à posizione un altro francese il St.-Julien 2018 Château Léoville Poyferré, e all’8° posto trionfa un piemontese di Castiglione Falletto, il Barolo Bricco Boschis 2016 di Cavallotto.
Nei giorni scorsi erano stati annunciati al 9° posto il californiano Cabernet Sauvignon St. Helena Dr. Crane Vineyard 2018 di Salvestrin, ed al 10° posto il francese Châteauneuf du Pape 2018 di Château de Nalys.

L’Italia, in attesa delle prime quattro posizioni, già migliora la performace dello scorso anno, che aveva visto al 7° posto il Brunello di Montalcino Le Lucerè 2015 di San Filippo, ed al 10° posto il Barolo 2016 di Massolino.

© Riproduzione riservata