Protagonista della cena letteraria a Case Perrotta il 5 agosto Lewis Carrol e il romanzo che lo ha reso celebre Alice nel paese delle meraviglie. I piatti saranno abbinati ai vini Barone di Villagrande.
L’appuntamento tanto atteso torna presso l’agriturismo biologico di Case Perrotta–Sant’Alfio, alle pendici del vulcano, a 800 metri di altitudine sul livello del mare, sabato 5 agosto alle ore 20, per un viaggio nel fantastico mondo di Alice, in cui si verrà condotti attraverso i sapori e la fantasia nel mondo in cui regine ordinano decapitazioni a destra e a manca, gatti scompaiono e cappellai matti bevono tè a qualsiasi ora.
“Ogni anno mi ispiro ad alcuni testi letterari – afferma Agata Romeo, titolare di Case Perrotta e ideatrice della rassegna – e quest’anno ho pensato all’autore Lewis Carrol, perché il cibo per Alice è un mezzo con cui lei cresce, gioca, rimpicciolisce, evolve. Ogni volta che Alice mangia, accade qualcosa di magico. Da qui l’idea di affidare come sempre le letture ad attori di teatro e di giocare con la buona tavola suggestionando i commensali che dovranno essere essi stessi pronti a diventare piccoli o grandi, a lasciarsi ispirare dall’atmosfera, tra i sapori dei piatti e le emozioni del nostro magico giardino, sotto il cielo stellato e la grande quercia”.
Il menù è già una divertente promessa, perché si comincerà con entrées dai nomi bizzarri. Si apre con l’accoppiata “mangiami e bevimi”, la bottiglietta e il biscottino, che permette fisicamente ad Alice di entrare nel paese delle meraviglie; tra i due antipasti ci sarà l’ostrica gratinata con la vinaigrette del carpentiere e la famosa zuppa di falsa tartaruga. Come primi, lo speciale risotto del Brucaliffo e le crepes del Tricheco; un intermezzo con il tè del Cappellaio Matto servito a sorbetto, accompagnato da un biscotto salato a forma di orologio e il suo burro, e così a seguire.
“Non vogliamo svelare tutto – aggiunge l’ideatrice Agata Romeo – perché il viaggio nel fantastico mondo di Alice è una continua sorpresa, meraviglia, divertimento, non sense e fantasia. Possiamo solo dire che per i dessert sarà la regina di Cuori ad essere la protagonista. La mia volontà è quella di continuare con le nostre serate gastro-letterarie, gustose e spensierate nelle sere d’estate. Il legame con il cibo va recuperato anche nella sua parte ludica, giocosa e salutare. Le letture del testo sono affidate alla compagnia Stars Eventi che promette di stupire con effetti speciali.”
LEGGI ANCHE: La cantina Barone di Villagrande apre al cinema contemporaneo
L’appuntamento è patrocinato dall’associazione Strada del vino e dei sapori dell’Etna e fa parte della rassegna gastro-letteraria di Case Perrotta, ormai tappa fissa per i golosi, e per gli amanti del cibo e della letteratura. I piatti saranno abbinati ai vini dell’Etna della cantina Barone di Villagrande.
Per informazioni e per partecipare, è possibile chiamare Case Perrotta al 095968928 oppure 338 3720194. SI può anche prenotare attraverso la pagina facebook dell’evento.
© Riproduzione riservata