Covid o non Covid il Concours Mondial de Bruxelles 2021 si effettuerà anche se la data è stata posticipata.
Fin dall’anno scorso era previsto dal 21 al 23 maggio in Cina nella regione vinicola del Ningxia, ma la Repubblica Popolare per la pandemia ha chiuso da tempo le sue frontiere per cui l’organizzatore Vinopres è stato costretto a spostarlo, sempre nelle stesse date, nel Granducato del Lussemburgo dove già si era tenuta l’edizione del 2011. Il perdurare della pandemia e i ritardi nelle vaccinazioni hanno costretto gli organizzatori a spostare la data per cui le giurie si riuniranno dal 17 al 27 giugno, di conseguenza il termine per partecipare è fissato al 18 giugno.

Come gli altri anni sono attesi oltre 9.000 campioni che saranno giudicati da più di 300 giurati provenienti da tutto il mondo. Per migliorare i distanziamenti e poter effettuare il Concours in piena sicurezza le sedute di degustazioni saranno tenute su 3 turni così i giudici per ognuno saranno un terzo in un ampio spazio. Un sacrificio per l’organizzazione che privilegia la sicurezza e il poter effettuare il concorso con serenità invogliando il meglio degli esperti a partecipare.
Appare superfluo, ne abbiamo scritto tante volte, ribadire l’importanza, per una cantina, un distributore, di partecipare, di ottenere una medaglia possibilmente dorata.
Nel sito del Concours le istruzioni per partecipare ed inviare i vini.
© Riproduzione riservata