Un cammino di degustazioni in verticale tra le migliori bottiglie della cantina, al tramonto e nel cuore del palcoscenico verde di famiglia.
Cinque le edizioni di queste degustazioni tra i filari al tramonto e cinque le date in programma per il 2022; una sola la cantina che ha avuto l’intuizione di creare la prima Verticale Valdostana di vini tra le annate più note e conosciute: Grosjean Vins, che dal 2018 appassiona i fortunati ospiti che condividono TraMonti DiVini, una degustazione esclusiva che si svolge al calar del sole immersi nel teatro verde delle vigne Rovettaz e Tzeriat sulla collina di Aosta.
Quest’anno gli appuntamenti previsti sono il 22 e 29 luglio e il 5, 12 e 19 agosto, in abbinamento ai curiosi aneddoti “divini” narrati da Rudy Sandi e agli originali assaggi delle specialità locali della Latteria Erbavoglio di Stefano Lunardi.
Hervé Grosjean: “Così come chi percorre i sentieri alpini si avvicina a un’esperienza che dal fondo valle, comodo e sicuro, lo porta agli apici delle vette valdostane, imponenti e meravigliose, così abbiamo voluto proporre un cammino di degustazione ascensionale, cioè dalle etichette di vino più note e conosciute fino indietro nel tempo, alle prime più rare e gelosamente custodite nel cuore della nostra Cantina“.
Al tramonto di una giornata estiva, le vigne biologiche della Famiglia Grosjean si trasformano in un palcoscenico che collega gli elementi della natura alla memoria del territorio.
Per info: www.grosjeanvins.it – 0165.775791
© Riproduzione riservata