#image_title

La celebre Maison Veuve Clicquot celebra i 250 anni di storia con una bottiglia edizione speciale del Vintage 2002 e una mostra storica davvero unica.

Il viaggio inizia nel 1805 quando “la grande dame de la Champagne”, Madame Clicquot, rilevò la Maisos Veuve Clicquot , fondata nel 1772,  e portò l’etichetta a una fama straordinaria . A distanza di 250 anni, la Maison ha saputo mantenere la sua stimata posizione anche in questa epoca contemporanea; per l’occasione  lo Chef de Caves Didier Mariotti ha scelto una limited edition Vintage 2002  in formato Magnum per lasciare il segno di questo importante anniversario.

È il 63mo Millesimato dal 1810, anno in cui Madame Clicquot creò il primo champagne d’annata, ottenuto da uve Premier e Grands Cru al 60% di Pinot Noir, 33 % di Chardonnay e 7% di Meunier. La ricchezza aromatica di questo champagne legata all’invecchiamento prolungato sulle fecce nelle “Crayères” risulta essere l’anima forte e identitaria del territorio in cui è prodotto.

LEGGI ANCHE: Champagne, boom dei mercati asiatici: ecco i paesi dove si vendono le bollicine

Solaire Culture

In onore del suo 250° anniversario, la Maison ha creato anche una mostra dal nome Solaire Culture  che mette in luce la lunga eredità del marchio. Attualmente presente a Los Angeles, la mostra apre le porte ai visitatori per avere una comprensione completa del significativo patrimonio di Veuve Clicquot attraverso 2.000 oggetti d’archivio, un ritratto di Madame Clicquot reinterpretato dell’artista Yayoi Kusama, una bottiglia originale di Veuve Clicquot del 1840 recuperata da un naufragio nel Mar Baltico e vari documenti storici.

© Riproduzione riservata