Vinexpo Asia, appuntamento a Singapore con la fiera più importante dell'Asia

Il gruppo Vinexposium rinforza il suo impegno in Asia trasformando Vinexpo Asia in un evento annuale per i professionisti del settore vitivinicolo internazionale.

Una decisione nata dal successo ottenuto da Vinexpo Asia, che avrà luogo dal 23 al 25 maggioSingapore, dove si terrà d’ora in poi tutti gli anni dispari. Tutti gli anni pari, invece, Vinexpo Asia si svolgerà ad Hong Kong, assicurando così la sua presenza su un mercato in costante evoluzione.

Questa strategia testimonia la volontà di Vinexposium di affermare la sua posizione di leadership nel settore in Asia, offrendo un evento di qualità che vada incontro alle esigenze dei professionisti che operano in questo ambito. Vinexposium riunisce l’insieme dei professionisti del settore wine & spirits per il concepimento di format di eventi vari e pertinenti durante il corso dell’anno e ovunque nel mondo.

1.000 produttori provenienti da 35 paesi si preparano a incontrare 8.000 visitatori e professionisti provenienti da tutta l’Asia e, in particolar modo, da Singapore, dalla Cina, dalla Corea del Sud, dalla Malesia, dall’Indonesia, dalla Thailandia, dal Vietnam, dal Taiwan e dal Giappone.

LEGGI ANCHE: Vinitaly a Wine to Asia: l’Italia protagonista con il più grande padiglione mai allestito in Cina

Masterclass Vinexpo Asia

«Vinexpo è un evento di alto livello e molto ben organizzato. Dal momento che gestiamo una piattaforma di e-commerce in Cina, noi ci sentiamo in dovere di partecipare a Vinexpo Asia a Singapore per tutti gli incontri che lì potremo fare» sottolinea Song Jin, General Manager di WAJIU China, piattaforma di e-commerce B2B nonché uno dei più grandi importatori cinesi.

Vinexpo Asia proporrà, inoltre, 40 sessioni in seno alla Vinexpo Academy, uno dei programmi più ricchi e prestigiosi al mondo. Le Masterclass, le Grandi Degustazioni e le Conferenze riuniranno esperti internazionali di prim’ordine.

Tra i 70 nomi che avranno l’onore di animare questi incontri, si possono citare Raimonds Tomsons (Miglior Sommelier del Mondo 2023), Elaine Chukan Brown (scrittrice americana), Evan Goldstein (Master Sommelier), Mason Ng (Miglior Sommelier ASI Asia & Oceania 2022).

© Riproduzione riservata