Il Nero d’Avola di Morgante prodotto a Grotte, in provincia di Agrigento, da tempo valorizza il vitigno autoctono principe siciliano, oggi declinato in ben quattro versioni: bianco, rosato e due punte di diamante in rosso.

I vigneti si trovano tra i 400 e i 600 metri sul livello del mare e crescono su terreni argilloso-calcarei. Due i Nero d’Avola che abbiamo assaggiato con Carmelo Morgante, titolare dell’azienda: il primo, vendemmia 2019, un vino territoriale ed immediato, di pronta beva, dalla marcata sensazione di frutta rossa, spezie ed erbe aromatiche, e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo; il secondo, lo storico Don Antonio, vendemmia 2019, omaggio al papà di Carmelo, pietra miliare in Sicilia quando si menziona il vitigno, che matura 12 mesi in barrique e altri 12 in bottiglia prima di arrivare sul mercato.

© Riproduzione riservata