Abbiamo assaggiato con Giacomo Funaro due vini profondamente diversi, ma figli delle particolari caratteristiche varietali delle uve bio zibibbo e grillo nate nel territorio della Valle del Belice
Lo Zibibbo non filtrato 2020 di Funaro si ottiene da uve che provengono dal territorio di Santa Ninfa, ad un’altitudine di circa 400 metri s.l.m, su terreno, a giacitura collinare prevalentemente calcareo-gessoso con componente argillosa. Le uve sono fermentate in acciaio spontaneamente, senza l’utilizzo di lieviti selezionati, con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni, resta sui lieviti per circa 6 mesi, è imbottigliato non filtrato.
Il Grillo Pinzeri 2021 origina da uve allevate su terreno dalla tipica struttura marnosa ricco di sostanza organica e presenta uno scheletro ciottoloso, le uve pigiate in riduzione (assenza di ossigeno), fermentano di 12 giorni ad una temperatura di 15°C, il vino resta sui lieviti sino all’imbottigliamento.
© Riproduzione riservata