Diciotto ristoranti in tutta Italia e 77 vignaioli del Consorzio ViniVeri insieme per una serata all’insegna del buon cibo e di ottimi vini.

A 18 mesi dall’ultimo evento in presenza, ad Assisi, e dopo due edizioni dell’annuale manifestazione di Cerea (Verona) annullate, i vignaioli del Consorzio ViniVeri sono pronti a ripartire e a condividere i loro vini, l’approccio produttivo, l’essenza dei diversi territori e le tante storie personali segnate da mesi di isolamento.

“Insieme” quindi, ma non in unico luogo e sotto lo stesso tetto. È “ViniVeri Ristoranti 2021”, il nuovo evento diffuso organizzato dal Consorzio ViniVeri per segnare la ripartenza e l’attesa voglia di normalità e di partecipazione.

Due giorni, lunedì 28 e martedì 29 giugno, che vedranno protagonisti oltre 70 vignaioli e tantissimi ristoranti sparsi su tutta la Penisola. Un abbraccio ideale che coinvolge tutt’Italia, dalla Sicilia all’Alto Adige, e che per la prima volta sconfina anche in Europa, con due appuntamenti in Slovenia e Spagna.

“Tanti appuntamenti regionali e oltreconfine dove far rivivere l’atmosfera e lo spirito, di condivisione di storie ed esperienze, che anima da 17 anni la nostra manifestazione annuale a Cerea. Ma soprattutto un evento straordinariamente diverso che è insieme un omaggio a chi ci è stato sempre vicino e il nostro modo di sostenere i tanti ristoratori che hanno lottato per tenere aperte le porte dei loro locali durante l’emergenza”, spiega in una nota Paolo Vodopivec, presidente del Consorzio ViniVeri.

ViniVeri Ristoranti vede infatti coinvolti 18 ristoranti in tutta Italia oltre a due appuntamenti in Slovenia e Spagna, con cene e degustazioni delle nuove annate in compagnia dei produttori.

Per conoscere le date, i nomi dei ristoranti e delle cantine coinvolte cliccare QUI. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione presso il singolo ristorante.

© Riproduzione riservata