Violante Gardini Cinelli Colombini torna alla presidenza del Movimento Turismo del Vino Toscana. Tra le nuove iniziative per il triennio anche una nuova offerta enoturistica da programmare.
Sarà ufficialmente il suo quarto mandato alla presidenza del Movimento Turismo del Vino Toscana. Violante Gardini Cinelli Colombini (Az. Agr. Donatella Cinelli Colombini) succederà infatti per i prossimi tre anni alla presidente uscente, Emanuela Tamburini, e guiderà ancora una volta la grande associazione dell’enoturismo, nata proprio in Toscana. La nomina è arrivata il 2 febbraio a Villa Artimino, Carmignano, cantina socia che ha ospitato l’assemblea elettiva del Movimento alla quale è seguito il primo CdA con le nomine del prossimo mandato.
Violante Gardini Cinelli Colombini, una passione innata per il vino e una forte propensione all’enoturismo. Nata a Montalcino nel 1984, Violante Gardini è laureata in Economia aziendale all’Università di Firenze. Oggi ricopre l’incarico di export manager dell’ufficio commerciale dell’azienda di famiglia che porta il nome della madre, Donatella Cinelli Colombini (fondatrice del Movimento Turismo del Vino e di Cantine Aperte che nel 2023 festeggeranno i 30 anni dalla nascita), nelle cantine Casato Prime Donne di Montalcino e Fattoria del Colle di Trequanda (Si).
Ad affiancare la neo presidente Violante Gardini Cinelli Colombini sarà il Vicepresidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Flavio Nuti (La Regola, zona Pisa Costa degli Etruschi).
LEGGI ANCHE: Associazione Donne del Vino: Daniela Mastroberardino è la nuova presidente
In merito alla novità in programma oltre ai tradizionali appuntamenti di Cantine Aperte (in programma anche a settembre per la versione della vendemmia e a dicembre per il Natale) e Calici di Stelle, che negli ultimi anni sono cresciuti grazie alla massiccia partecipazione dei soci, tante le novità già a partire dai prossimi mesi. «L’idea per il prossimo triennio è quella di mettere in campo gli aspetti migliori di ogni consigliere, si creeranno gruppi di lavoro dando vita a progetti nuovi che possano portare nuova luce alle cantine – specifica la neo presidente Violante Gardini Cinelli Colombini – è il turismo di qualità quello a cui vogliamo rivolgerci con esperienze nuove, tradizione e innovazione per stupire i turisti stranieri ed italiani con progetti nuovi che saranno arricchiti con attività sportive, attività sostenibili e momenti da poter condividere con la famiglia… anche con gli amici a 4 zampe».
© Riproduzione riservata