Wine Enthusiast ancora una volta valorizza le etichette italiane all’interno della sua “Best Buys 2023”, la classifica dei migliori vini che si trovano a prezzi davvero competitivi, fino a 20 dollari allo scaffale.
I recensori di Wine Enthusiast, la rivista di vini più letta negli Stati Uniti, come ogni anno hanno scoperto un’interessante e vasta gamma di vini ad alto punteggio (90 – 93 punti o più) e a basso prezzo provenienti da tutto il mondo per il rapporto Best Buy. Costano mediamente $ 20 o meno e 32 di loro sono ancora più convenienti a $ 15 o meno.
Nella lista in totale sono presenti ben 100 etichette, il Best Buy per eccellenza tanto da guadagnare la prima posizione è il South Ridge Syrah Paso Robles 2021 da 93 punti a $ 15 dell’azienda vinicola californiana J. Lohr, di cui il recensore Matt Kettmann ha affermato: “Questo è un Syrah molto soddisfacente a un prezzo piuttosto sorprendente”; alla seconda posizione si trova il Côtes du Rhône 2021 Réserve di Famille Perrin.
Analizzando gli oltre 3.500 Best Buy identificati negli ultimi 12 mesi, siamo stati particolarmente entusiasti di trovare così tanti rosè eccezionali, un Lambrusco e ottimi vini provenienti da Spagna e Portogallo. Il Sauvignon Blanc è il vitigno più rappresentato, proveniente da Nuova Zelanda, California, Washington e Cile.

Continuando alla quarta posizione è presente il 337 Cabernet Sauvignon 2020 di Noble Wines; al n. 6 lo Tio Pepe Fino en Rama Palomino NV di González Byass, al n.7 il Syrah 2021 di NSO By Dusty Nabor, al n. 9 il Pinot Gris 2021 di Ponzi e alla decima posizione Bistro Chardonnay 2021 di Barton & Guestier.
LEGGI ANCHE: Quattro cantine italiane candidate alla 24^ edizione del Wine Star Award di Wine Enthusiast
Anche l’eccellenza italiana trova posto nelle prime dieci posizioni e non solo infatti, ben 17 sono le etichette presenti all’interna di questa classifica.
I vini italiani nella Top 100 Best Buys 2023
3 – La Segreta Il Rosso 2020 di Planeta
5 – Suoli Cataldi Lambrusco dell’Emilia 2023 di Podere Giardino
8 – Barbera d’Asti Tre Vigne 2020 di Vietti
11 – Le Orme Barbera d’Asti 2021 di Chiarlo
13 – Labrusca Bianco Lambrusco Salamino NV di Lini 910
28 – Rosè Bardolino Chiaretto 2022 di Giovanna Tantini
38 – Moscato d’Asti 2022 di Saracco
41 – Pinot Nero 2021 di Mezzacorona
42 – Pinot Grigio 2022 di Elena Walch
47 – Barbera del Monferrato Maraia 2021 di Marchesi di Barolo
58 – Lavignone Rosato 2022 di Pico Maccario
72 – Masseria Surani Primitivo di Manduria 2020 di Tommasi
75 – Pilùna Primitivo del Salento 2021 di Castello Monaci
78 – Prosecco Doc Brut NV di Mionetto
87 – Chianti Classico Basilica Cafaggio 2021 di Cafaggio
88 – Catarratto Naturalmente Bio 2023 di Caruso & Minini
92 – Vulcanico Falanghina 2021 di Paternoster
QUI la classifica completa
© Riproduzione riservata