Alessio Planeta, John Sutton e Joseph E. Gallo sono le personalità del settore vitivinicolo più influenti secondo Wine Enthusiast. Premiati ai Wine Star Awards 2023.
Ogni anno la più rinomata rivista specializzata in enologia, nomina i membri più influenti dell’industria del vino, dei liquori e delle bevande per l’assegnazione annuale dei Wine Star Awards, uno dei più ambiti riconoscimenti enologici in America.
Grande orgoglio per l’Italia è il conferimento del prestigioso titolo di “Enologo dell’anno” ad Alessio Planeta, il quarto italiano a conquistare il titolo. CEO e Chief Winemaker di Planeta oggi gestisce una produzione che conta 2.4 milioni di bottiglie l’anno a cui si aggiungono la coltivazione di ulivi, mandorli e ceci secondo una filosofia imprenditoriale spontaneamente orientata alla sostenibilità, basata sulla profonda conoscenza delle tecniche di coltivazione e di valorizzazione della biodiversità.
“Nel mondo del vino, poche storie sono avvincenti come quella di Alessio Planeta e del suo influente posizionamento del vino siciliano sulla scena mondiale” – così scrive il giornalista Jill Barth della rivista nordamericana Wine Enthusiast di Alessio Planeta.
L’ultimo italiano a essersi aggiudicato la nomina di “Winemaker of the Year” è stato Carlo Ferrini nel 2007, oggi consulente enologico di importanti aziende italiane. Prima di lui soltanto Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi e fondatore, insieme al fratello Renzo, dell’azienda umbra Cotarella, e Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori, hanno ricevuto lo stesso premio nel 2001.
LEGGI ANCHE: Quattro cantine italiane candidate alla 24^ edizione del Wine Star Award di Wine Enthusiast
“Dalla sostenibilità alla cultura aziendale fino all’innovazione sia nei prodotti che nel packaging, John Sutton, CEO di The Wine Group, ha assunto un ruolo di leadership nella creazione di vini di qualità a prezzi accessibili – queste le parole del giornalista Kathleen Willcox su John Sutton, nominato “Persona dell’anno”. Negli ultimi dieci anni, nei suoi incarichi presso TWG, Sutton ha contribuito a quadruplicare le vendite al dettaglio annuali del portafoglio di oltre 12 dollari di TWG, da meno di 100 milioni di dollari a oltre 400 milioni di dollari all’anno.
“Durante un mandato decennale presso l’azienda vinicola E. & J. Gallo, Joseph E. Gallo ha tracciato con calma la rotta per il più grande produttore di vino del mondo” così scrive Jim Gordon giornalista di Wine Enthusiast di Joseph E. Gallo presidente e amministratore delegato fino al 2020 dell’azienda vinicola di famiglia E. & J. Gallo, che ha ricevuto il titolo di “Premio alla carriera”.
Numerosi sono i contributi di Joseph E. Gallo all’azienda, all’industria del vino e degli alcolici e ai consumatori di tutto il mondo possono essere sommati ai marchi creati e acquisiti durante il suo mandato di CEO, come Barefoot più venduto, Dark Horse, Talbott Vineyards, Louis M. Martini Winery, J Vineyards & Winery e Orin Swift Cellars in California e molti altri.
Tre uomini dalla forte e carismatica personalità che nel corso degli anni hanno contribuito in modo rilevante alla crescita del settore vitivinicolo anche a livello internazionale.
I vincitori delle tredici categorie dei “Wine Star Awards” saranno celebrati nel Wine Star Gala del prossimo 5 febbraio 2024 all’Eden Roc a Miami.
© Riproduzione riservata