Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ritorna a VinExpo Paris per una trasferta che si preannuncia ricca di novità. 

Dal 13 al 15 febbraio il Consorzio si troverà al VinExpo nel Pad. 5.1 Stand E 040 con 19 produttori della Denominazione presenti nell’area dedicata, Andreola, Bellussi, Bortolin Angelo, Bortolomiol, Cantine Vedova, Col Sandago, Col Vetoraz, Conte Collalto, Furlan, Frassinelli, Il Colle, La Farra, La Tordera, Le Manzane, Perlage, Prapian, Serena Wines 1881, Spagnol-Col Del Sas, Valdo, tutte queste sono realtà medio – grandi che avranno il pregio di offrire uno spaccato dell’eccellenza che contraddistingue questi terroir riconosciuti Patrimonio UNESCO. Le aziende partecipanti quest’anno sono raddoppiate rispetto al 2022, un segnale forte dell’interesse rispetto al mercato francese, strategico per le esportazioni.

L’attenzione dei visitatori e dei professionisti sarà catturata dalla nuova identità grafica dello stand, totalmente rinnovato: è forte il richiamo al territorio di appartenenza grazie al colore scelto, il verde, con l’obiettivo di trasmettere le tipicità e i valori della Denominazione, dalle Rive al contesto ambientale e paesaggistico mozzafiato. L’intero stand è stato realizzato con materiali naturali e sostenibili come il legno. Ci si sentirà completamente immersi nell’area del Conegliano Valdobbiadene grazie agli schermi a led che mostreranno i video della Denominazione.

LEGGI ANCHE: Due progetti che guardano al futuro del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg

Non poteva di certo mancare un momento esclusivo per celebrare la bollicina di Conegliano Valdobbiadene; infatti, la sera del 15 febbraio sarà organizzata una cena in una delle più suggestive location della Ville Lumiere. Dieci ospiti d’onore francesi, tra giornalisti e affermati opinion leader del mondo enologico, saranno accolti all’hotel De Crillon nel Salon Marie Antoinette con balcone affacciato alla Place de la Concorde. Il menù sarà creato ad hoc dallo chef Boris Campanella (1 stella Michelin) ed i vini, esclusivamente Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, verranno presentati dal Chief Sommelier Xavier Thuizat, Miglior Sommelier di Francia 2022.

VinExpo Parigi sarà anche la cornice ideale per discutere dei nuovi progetti che contraddistingueranno l’anno 2023: “Green Academy, l’incubatore di ricerche, studi, contenuti e nuove idee per lavorare in modo sempre più strutturato, aggregato e concreto sul versante della sostenibilità del territorio, e Wine Tourism Lab, un concetto che ben si lega con l’internazionalità del nostro vino che porta con sé anche bellezza, salubrità, food, tempo libero, natura, tutte voci che si fondono in una sola, enoturismo” dichiara la Presidente Elvira Bortolomiol.

© Riproduzione riservata